Consorzio Tutela Formaggio Asiago si espande in Asia

In un contesto di generale incertezza, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia un ambizioso piano triennale di internazionalizzazione rivolto a tre mercati chiave del sud-est asiatico: Corea del Sud, Vietnam e Taiwan. L’obiettivo è consolidare la presenza dell’Asiago DOP in aree di forte crescita, intercettando una domanda sempre più attenta alla qualità e allo stile alimentare europeo. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago si espande in Asia

Progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”

Il 29 ottobre 2025 alle 10:30, un importante incontro di presentazione dedicato al progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso pubblico “Musei e raccolte di enti locali 2025” mira a censire, documentare e valorizzare il vasto patrimonio museale regionale legato alla fisica e alle sue applicazioni. Continua la lettura di Progetto “Mappare la Scienza: le risorse museali di Fisica in Campania”

Presentato a Roma il libro ‘Prima di tutto il nero’, debutto di Martina Stipi

Prima di tutto il nero’ è una piccola storia di un’anima. È un racconto iniziatico in cui la protagonista, Mia, attraversa vari fasi della propria vita e quindi vari colori, che dal nero la porteranno ad…un lutto per trasformarlo in nuova luce”. Sono le parole della stessa autrice, Martina Stipi, a spiegare il senso del romanzo ‘Prima di tutto il nero’, edito e pubblicato da pochi giorni da Edizioni Magi. Continua la lettura di Presentato a Roma il libro ‘Prima di tutto il nero’, debutto di Martina Stipi

Mostra di Banksy a Conegliano (TV)

La Street Art, l’Arte urbana dei graffiti e dei murales, entra nelle sale di Palazzo Sarcinelli con le opere di uno dei suoi interpreti più celebri e blasonati: Banksy. Dal 15 ottobre il museo coneglianese conduce infatti i visitatori all’interno dell’immaginario di un autore, l’ “enfant prodige” di Bristol, dall’identità pressoché sconosciuta, che da oltre un ventennio influenza, profondamente, la scena culturale mondiale, con la mostra “Banksy e la Street Art” curata da Daniel Buso, organizzata e promossa da Artika, in collaborazione con la Città di Conegliano e la Deodato Arte. Continua la lettura di Mostra di Banksy a Conegliano (TV)

Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE

Si è concluso Serenissime Dimore, il festival ideato e realizzato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che per tutto il mese di ottobre ha riportato la musica negli spazi dove per secoli era parte della vita quotidiana: le Ville Venete. Dimore di lavoro e di bellezza, di devozione e di rappresentanza, dove la musica era insieme pratica domestica e rito collettivo, segno di appartenenza e di cultura. Continua la lettura di Serenissime Dimore – conclusa LA PRIMA EDIZIONE del nuovo Festival di Asolo Musica nelle VILLE VENETE

Padova Jazz Festival 2025

Il Padova Jazz Festival 2025 è una kermesse che racconta molte storie: quelle della black music portata ai massimi livelli del virtuosismo fusion (Stanley Clarke), della tradizione che si rinnova (Cécile McLorin Salvant), dell’impegno sociale tradotto in futurismo sonoro (Camilla George); quelle della musica cubana, coi migliori esponenti della sua scuola pianistica (Roberto Fonseca e Alfredo Rodriguez); quelle del jazz italiano, in un caleidoscopio di idiomi stilistici e commistioni internazionali (Roberto Gatto, Max Ionata, Matteo Paggi…); quelle della più creativa scena statunitense (Uri Caine). Continua la lettura di Padova Jazz Festival 2025

Indietro nel tempo in provincia di Brescia, fra Case Museo, Castelli, Borghi

La provincia di Brescia racchiude una serie di straordinarie Case Museo cariche di storia ed arte, fra le più affascinanti della penisola, ed una rete di imponenti castelli che ne difendevano il territorio ed ora – con i loro antichi arredi – fanno fare ai visitatori un salto indietro nel tempo. L’ospitalità e il buon vivere sono il tratto distintivo dei suoi incantevoli Borghi, immuni dall’overtourism, dove passato e presente si fondono senza soluzione di continuità. Continua la lettura di Indietro nel tempo in provincia di Brescia, fra Case Museo, Castelli, Borghi

Il libro di Souzan Fatayer e Domenico Borriello La collana di Yasmin

Souzan Fatayer, nata a Nablus (Palestina), vive a Napoli dal 1984, dove ha costruito una vita dedicata all’insegnamento, all’attivismo e al dialogo interculturale. La collana di Yasmin è il racconto, profondo e toccante, della sua storia personale intrecciata a quella del popolo palestinese, una narrazione che dà voce a chi è spesso dimenticato, ridotto a numero o silenziato. Continua la lettura di Il libro di Souzan Fatayer e Domenico Borriello La collana di Yasmin

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!