Sarà inaugurato martedì 7 maggio alle 19.00 Poetry: a Glass Garden, il nuovo progetto che l’artista veneziano Marco Nereo Rotelli ha realizzato per Ca’ Sagredo Hotel insieme alla fornace di Massimiliano Schiavon, con il contributo di quattro scrittori di livello internazionale provenienti dai diversi continenti, i poeti Adonis (Siria), Yang Lian (Cina), Víctor Rodríguez Nu?n?ez (Cuba) e il romanziere Mark Axelrod (Stati Uniti). L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Venezia. Continua la lettura di “Poetry: a Glass Garden” installazione e mostra di Marco Nereo Rotelli
Pastificio Veneto conquista i palati con i Tortelli vegani al Jackfruit
Hanno conquistato palati internazionali e ora anche le testate italiane: sono i tortelli vegani ripieni con base Jackfruit della Cooperativa Pastificio Veneto. La novità assoluta e unica in tutta Italia sta nell’utilizzo del “superfrutto” come ripieno non in una ma ben in tre varianti, le referenze sono infatti “Jackfruit, paprika e zenzero”, “Jackfruit, zucchine e basilico” e “Jackfruit e curry”. Continua la lettura di Pastificio Veneto conquista i palati con i Tortelli vegani al Jackfruit
Eve Arnold. Tutto sulle donne – All about women

Che si tratti delle donne afroamericane del ghetto di Harlem, dell’iconica Marylin Monroe, di Marlene Dietrich o delle donne nell’Afghanistan del 1969, poco cambia. L’intensità e la potenza espressiva degli scatti di Eve Arnold raggiungono sempre livelli di straordinarietà. La fotografa americana ha sempre messo la sua sensibilità femminile al servizio di un mestiere troppo a lungo precluso alle donne e al quale ha saputo dare un valore aggiunto del tutto personale. Continua la lettura di Eve Arnold. Tutto sulle donne – All about women
La fisarmonica di Leonardo prodotta da Denis Biasin ospite d’onore al Fim
Nell’anno di Leonardo, il Fim Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale, che si terrà nei prossimi giorni a Milano, lo omaggia con l’intervento in conferenza stampa di due musicisti pordenonesi. Continua la lettura di La fisarmonica di Leonardo prodotta da Denis Biasin ospite d’onore al Fim
Giornate europee dello scompenso cardiaco
In occasione dell’iniziativa di prevenzione dello scompenso cardiaco realizzata dall’European Society of Cardiology e che coinvolge tutta l’Europa, il network delle FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori ha attivato la campagna di sensibilizzazione “Il tuo cuore è un bene prezioso: ascoltalo!” in collaborazione con l’AUSL di Piacenza. Continua la lettura di Giornate europee dello scompenso cardiaco
BURRI la pittura, irriducibile presenza a Venezia
La Fondazione Giorgio Cini inaugura un’importante retrospettiva antologica dedicata ad Alberto Burri, a coronamento di una stagione di grandi celebrazioni internazionali per l’artista umbro. La mostra è organizzata con Fondazione Burri, in collaborazione con Tornabuoni Art e Paola Sapone MCIA e in partnership con Intesa Sanpaolo. Continua la lettura di BURRI la pittura, irriducibile presenza a Venezia
Artisti nel Ventennio – Il Novecento a Feltre
In occasione della Maratona di lettura dedicata ad Antonio Scurati la Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda ospita una mostra dedicata all’iconografia del ventennio e ai più importanti artisti del gruppo del Novecento, costituito e promosso dalla critica e curatrice d’arte Margherita Sarfatti. Continua la lettura di Artisti nel Ventennio – Il Novecento a Feltre
Apertura al pubblico della chiesa di San Teonisto il 5 maggio
Domenica 5 maggio, come ogni prima domenica del mese, la chiesa di San Teonisto di Treviso sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle 18. Sono in programma due visite guidate a partenza aggregata alle ore 11 e alle 16 (costo 5 euro a persona). Inoltre è possibile prenotare visite guidate per gruppi, scrivendo a: info@chiesasanteonisto.it (costo 5 euro a persona per gruppi di minimo 25 persone, massimo 40). Continua la lettura di Apertura al pubblico della chiesa di San Teonisto il 5 maggio