L’esposizione delle orafe Daniela e Marzia Banci, aperta dal 24 febbraio all’8 aprile 2018 presso Palazzo Zuckermann, s’inserisce tra i progetti di valorizzazione del gioiello contemporaneo, nell’ambito di una ricognizione che prosegue in città da decenni ed è promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Continua la lettura di I gioielli di Daniela e Marzia Banci in mostra a Palazzo Zuckermann (PD)
Alla Galleria Piomonti gli scherzi visivi di Adam Berg (RO)
La galleria PIOMONTI arte contemporanea è lieta di presentare la mostra di Adam Berg “Pranzo con Heidegger – cena con Leopardi” con un testo di Brunella Antomarini, che si inaugura, a Roma, venerdì 23 febbraio alle ore 18. Continua la lettura di Alla Galleria Piomonti gli scherzi visivi di Adam Berg (RO)
“Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone a Cividale (UD)
Il giorno 17 febbraio 2018, alle ore 18:30, le porte della Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale si apriranno per ospitare la mostra “Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone, artista udinese. Continua la lettura di “Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone a Cividale (UD)
A Ca’ Pesaro l’omaggio a Gino Rossi (VE)
Dal 23 febbraio al 20 maggio, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro dedica una mostra a Gino Rossi, artista tra i più interessanti dell’avanguardia veneziana che proprio a Ca’ Pesaro ha trovato il suo centro nei primi anni del ‘900. Continua la lettura di A Ca’ Pesaro l’omaggio a Gino Rossi (VE)
Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)
La Galleria Alberta Pane è lieta di presentare, per la sua terza mostra nello spazio espositivo veneziano, una collettiva che vede protagonisti cinque artisti di rilievo internazionale: Ismaïl Bahri (Tunisia, 1978), Charbel-joseph H. Boutros (Libano, 1981), Paul Hage Boutros (Libano, 1982), Christian Fogarolli (Italia, 1983) e Marco Godinho (Portogallo, 1978). Gli artisti sono stati invitati a riflettere su “La Ginestra”, testamento poetico di Giacomo Leopardi, evidenziandone, secondo sensibilità differenti e al tempo stesso affini, il valore contemporaneo del canto, mediante installazioni, video e fotografia. Continua la lettura di Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)
Klimt Experience approda a Roma
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuti dalle mostre al Complesso di Santo Stefano al Ponte a Firenze, al MUDEC di Milano ed alla Reggia di Caserta (oltre 270.000 visitatori complessivi), dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 Klimt Experience approda a Roma nella scenografica cornice della Sala delle Donne, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni Addolorata, gioiello dell’architettura romana della seconda metà del XVII secolo recentemente riportato a nuovo splendore da un’accurata opera di restauro. Continua la lettura di Klimt Experience approda a Roma
“SCAVO” MOSTRA DI INCISIONE allo Spazio Paraggi
Spazio Paraggi ancora una volta apre le porte ai giovani, alle scuole. “Siamo convinti che i ragazzi abbiano molto da dare e da dire e noi vogliamo offrire loro la possibilità di esprimersi e di reclamizzare quello che sanno fare” sostiene Nicoletta Dell’Aira. Continua la lettura di “SCAVO” MOSTRA DI INCISIONE allo Spazio Paraggi
“Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)
Domenica 4 marzo 2018, alle ore 11:00, verrà inaugurata a Villa Frova, a Caneva, l’esposizione dal titolo “RITRATTO. Mostra, omaggio a AUDREY HEPBURN” di Stefania Stefanato. La mostra rimarrà aperta fino al 15 aprile. “La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore”. Audrey Hepburn Continua la lettura di “Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)