Museo della ceramica in cottoveneto a Carbonera

Presso la sede Cottoveneto i fratelli Armando e Mario Sutor hanno realizzato, in un ambiente espositivo dedicato, un Museo della ceramica per conservare e valorizzare numerosi pezzi di varia provenienza che illustrano gli sviluppi del gusto e degli stili attraverso i secoli, dal Quattrocento al contemporaneo. Una particolare attenzione è riservata agli artefatti della tradizione locale del Nord-Est, ai prodotti di fornaci e manifatture come Appiani, Gregorj, Galvani, Fontebasso, Tognana e Pagnossin. Continua la lettura di Museo della ceramica in cottoveneto a Carbonera

PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro

Nell’ ambito delle manifestazioni indette dal Comune di Venezia per il centenario della nascita di Porto Marghera apre al pubblico la mostra fotografica “PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro” degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini. Continua la lettura di PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro

Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale

Prima personale nel pordenonese dell’artista trevigiano Mario Sutor, la mostra Paesaggio letterario e dintorni – organizzata da Amici di Parco in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone – presenta circa 30 opere frutto della sua polivalente vena creativa. Continua la lettura di Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!