Storia del Museo: il padre e oggi ovviamente direttore del Museo Storico della Bicicletta è Sergio Sanvido, classe 1928 e cesiolino doc, che ha dedicato l’intera vita alla bicicletta: ha fatto il riparatore, il restauratore e il commerciante di biciclette, e per 3 anni, dal 1946 al 1949, ha anche partecipato a delle competizioni sportive. Continua la lettura di Museo Storico della Bicicletta a Cesiomaggiore (BL)
Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)
“Amanti. Passioni umane e divine” è una mostra per mettersi in ascolto della mente e del cuore di grandi artisti che hanno imparato l’essenza dell’amore nella carne viva delle loro storie personali piene di estasi e di ferite, storie che ispirano le più belle pagine dei cinque cicli narrativi su cui è fondata la nostra civiltà: la mitologia classica, la Sacra Scrittura, la letteratura cavalleresca e romantica, il teatro, le vite dei santi. E anche il diario della nostra vita, fosse pur scritto solamente su fogli immateriali ed interiori, conserva pagine simili, scritte con caratteri d’oro e miniati di lacrime. Continua la lettura di Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)
Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
Dopo le prime due edizioni del 2014 e 2015, la terza edizione della mostra “Shaped in Mexico”, intitolata “Coexisting through the feathered serpent” si terrà a Venezia dal 14 al 19 maggio 2017: il serpente piumato popolerà la galleria ABOUT nel cuore di Venezia e sarà il frutto della collaborazione fra 16 artisti che lavorano in Messico. Continua la lettura di Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso
Spazio Paraggi ospita la mostra “La Grande Guerra raccontata dai ragazzi”, che verrà aperta al pubblico da sabato 6 maggio 2017. 90a Adunata Nazionale ANA – l’Adunata del Piave – in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio. Molti sono gli eventi culturali che accompagneranno queste giornate. Continua la lettura di La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso
Bimbi protagonisti con i “KidPassDays” ai Musei di Saluzzzo (CN)
Domenica 14 maggio, in occasione di Play In e della Giornata Internazionale delle Famiglie “KidPassDays”, CoopCulture, nei musei di Saluzzo, propone il laboratorio per famiglie “Giochiamo, coloriamo e ascoltiamo i suoni dell’arte”. L’attività permetterà alle famiglie di conoscere i linguaggi dell’arte contemporanea e sarà legata al laboratorio d’arte sonoro Play In, il cui sviluppo porterà ad un’esposizione in Castiglia e alla presentazione dell’archivio sonoro a Casa Cavassa. Continua la lettura di Bimbi protagonisti con i “KidPassDays” ai Musei di Saluzzzo (CN)
In mostra la collezione d’arte di Ivo Soldini a Rancate (CH)
La mostra, ideata da Mariangela Agliati Ruggia e curata da Simona Ostinelli con il coordinamento di Alessandra Brambilla, presenta la collezione di opere dello scultore e pittore Ivo Soldini (Lugano, 1951) composta da dipinti, sculture e grafiche raccolte in più di trent’anni. La raccolta è incentrata prevalentemente sulla pittura ticinese fra Ottocento e Novecento, ma rivolge anche un’attenzione particolare agli artisti confederati, italiani e internazionali. Un piccolo tesoro nascosto e disseminato nei diversi ambienti di Casa Soldini a Ligornetto, noto fino ad oggi solo agli amici e frequentatori dell’abitazione. Continua la lettura di In mostra la collezione d’arte di Ivo Soldini a Rancate (CH)
Mauro Capitani and Friends in mostra a Bassano (VI)
Mauro Capitani, classe 1949 di San Giovanni Valdarno (Ar), si è formato Istituto d’Arte prima e, in seguito, in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Capitani è un artista poliedrico, abile nel variare registro e affrontare più temi come il nudo femminile, interpretato secondo linee morbide e sensuali, il paesaggio, talvolta quasi astratto, fino alle profonde interpretazioni del sacro con la Natività nella chiesa di S. Teresa di Lisieux (S. Giovanni V.no), la Resurrezione di Anciolina (chiesa di S. Michele Arcangelo) e il Cristo e i primi quattro apostoli di Rimini (chiesa di S. Maria in Celle). Continua la lettura di Mauro Capitani and Friends in mostra a Bassano (VI)
Mostra personale dell’artista Carla Castaldo a Oromare – Marcianise
Save the date – Carla Castaldo mostra personale 10 maggio 2017 – nel Giardino della pietre preziose “Storia ed Arte nel Giardino dei gioielli del Re” a Oromare – Marcianise (CE). A Cornice dell’ evento Aria, Acqua, Terra e Fuoco personale dell’artista Carla Castaldo. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Carla Castaldo a Oromare – Marcianise