Mostra “L’Arte è donna” in ricordo di Margherita Hack

Lo storico spazio milanese della MAG – Milano Art Gallery ospiterà a breve la mostra collettiva “L’Arte è donna”, organizzata in omaggio all’esimia scienziata e astrofisica Margherita Hack. L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 8 marzo alle ore 18.00 e resterà aperta al pubblico fino al 5 aprile 2017. La MAG – Milano Art Gallery di Milano si trova in via Alessi 11, in posizione centralissima, nel cuore della città. Continua la lettura di Mostra “L’Arte è donna” in ricordo di Margherita Hack

Mostra dei paesaggi simbolisti di Renzo Fortin a Conselve

Presso lo Spazio Espositivo della Farmacia Meltias di Conselve (Padova) continuano gli appuntamenti con l’arte a cadenza mensile. L’atmosfera nostalgica, crepuscolare dei paesaggi simbolisti di Renzo Fortin, pittore poeta e liutaio, sarà in mostra dal 4 marzo al 1 aprile 2017 nello Spazio Espositivo Farmacia Meltias di Conselve (Padova). Curata da Sonia Strukul, con il patrocinio della Città di Conselve. Continua la lettura di Mostra dei paesaggi simbolisti di Renzo Fortin a Conselve

Guercino a Piacenza in arrivo una grande mostra!

Guercino a Piacenza in arrivo una grande mostra! Dal 4 marzo al 4 giugno 2017, l’artista secentesco emiliano (Cento, FE, 1591 – Bologna, 1666), che in città ha lasciato importanti testimonianze, sarà celebrato con una serie d’iniziative di grande suggestione e di notevole rilevanza storico-artistica, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, il Duomo e Palazzo Farnese. Continua la lettura di Guercino a Piacenza in arrivo una grande mostra!

Mostra Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé

Mostra Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé. Legno, plastica, rame, ottone, plexiglas, alluminio, cuoio, pelle, vetro e sassi: questi sono solo alcuni dei materiali poveri e umili che vengono utilizzati per creare oggetti di uso quotidiano, come una forchetta, un fermacarte o un vaso in rame smaltato. Sono materiali che la creatività degli artisti orafi ha trasformato in gioielli da indossare. Continua la lettura di Mostra Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé

Mostra “Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi”

Quando la pittura europea parlava italiano dal 24 febbraio al 25 giugno 2017 presso Palazzo Fava a Bologna. Il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra “Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi”, novanta opere provenienti dalla Collezione Giovanardi realizzate dai migliori pittori italiani attivi tra le due guerre mondiali. Continua la lettura di Mostra “Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi”

Per i 70 Anni della Magnum Mostre a Torino, Cremona e Brescia

Proprio 70 anni fa – si era nel 1947 – sulla terrazza del Museo d’Arte Moderna di New York, nacque l’agenzia fotografia Magnum. Si andava così concretizzando il progetto messo a punto da Robert Capa durante la guerra civile spagnola e discusso con altri fotografi come Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandivert. Continua la lettura di Per i 70 Anni della Magnum Mostre a Torino, Cremona e Brescia

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!