Una mostra unica per il valore delle opere e l’eccezionale esperienza fruitiva. 25 opere originali, fra sculture e dipinti, capolavori rinascimentali della Collezione Bellini di Firenze, dinastia di collezionisti da più di sei secoli, trovano una nuova dimensione nelle sale della Mole Vanvitelliana di Ancona, per farsi riscoprire in un percorso multisensoriale e aggiungere emozione ad emozioni.
Continua la lettura di Mostra “Il Rinascimento oltre l’immagine” ad Ancona
Mostra di Giordano Floreancig a Cividale del Friuli (UD)
Giordano Floreancig pittore? Con questa emblematica domanda si inaugurerà sabato 5 settembre, alle ore 18.00, a Cividale del Friul, presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la personale dell’eclettico artista friulano. Continua la lettura di Mostra di Giordano Floreancig a Cividale del Friuli (UD)
Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
La mostra sarà visitabile dal 5 settembre al primo ottobre 2015 presso la Galleria SP3 Vicolo San Pancrazio 3 a Treviso: Chicago capitale del commercio delle carni, Detroit capitale della produzione di automobili, New York capitale finanziaria. L’essere dei centri nevralgici degli Stati Uniti non è l’unica caratteristica che accomuna le tre città; l’architettura le lega e lo sviluppo, in alcuni momenti storici dell’architettura, le accomuna. Continua la lettura di Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
L’autobiografia di Giovanni Gastel in libreria dal 15 settembre per Mondadori Electa
Ma adesso tutti voi che siete con me, dentro di me, che siete me, sarete bruciati in un decimo di secondo nell’esplosione del mio flash, in quell’attimo di bianco assoluto che si formerà sulla mia retina e che farà piazza pulita di tutto, per un magnifico, perfetto, eterno istante”. (Giovanni Gastel) Continua la lettura di L’autobiografia di Giovanni Gastel in libreria dal 15 settembre per Mondadori Electa
MARC CHAGALL e “La grafica del sogno” in mostra a Monza
L’esposizione presenterà oltre trecento incisioni dei tre cicli grafici più importanti dell’artista russo: le Anime morte di Gogol’, le Favole di La Fontaine e la Bibbia. “Qualcosa mi sarebbe mancato se, a parte il colore, non mi fossi impegnato, ad un certo momento della mia vita, anche con l’incisione”.
Marc Chagall Continua la lettura di MARC CHAGALL e “La grafica del sogno” in mostra a Monza
“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Il segreto dei custodi della fede il libro di Elena Torre
Il cadavere di Gilberto Pellegrini, custode del Museo della Cattedrale di Lucca, viene trovato al centro della piazza in una strana posizione, con il collo spezzato. Una posizione in cui l’esperta di simbologia Michelle Valmont riconosce immediatamente l’iconografia del Matto, uno degli Arcani Maggiori dei tarocchi. Continua la lettura di Il segreto dei custodi della fede il libro di Elena Torre
Al via la rassegna “Camminata Gastronomica Gusta-Valle alle Cantine Giordano (CN)
Domenica 28 Giugno prenderà il via la seconda edizione della “Camminata Gastronomica Gusta-Valle alle Cantine Giordano”, una manifestazione a diretto contatto con la natura nello splendido paesaggio delle Langhe d’Alba, rigogliose colline del vino che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Continua la lettura di Al via la rassegna “Camminata Gastronomica Gusta-Valle alle Cantine Giordano (CN)