Arte e Design. Il presente e il futuro del Design in mostra a Como

Manifesto Mostra

La MAG, che da tempo osserva il dinamico mondo del Design, ha organizzato, in stretta collaborazione con BASE srl ed in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano, una mostra di due artisti che rappresentano il presente ed il futuro del Design mondiale. Karim Rashid e Philip Michael Wolfson. Continua la lettura di Arte e Design. Il presente e il futuro del Design in mostra a Como

Retrospettiva del grande fotografo David Seymour a Palazzo Reale (TO)

Opera fotografica di David Seymour

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014 Palazzo Reale di Torino ospita una nuova retrospettiva organizzata dalla Silvana Editoriale in collaborazione con Magnum Photos e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino, dedicata a uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: David Seymour (1911-1956). Continua la lettura di Retrospettiva del grande fotografo David Seymour a Palazzo Reale (TO)

Personale di Guglielmo Alfarone ad Arezzo

Personale di Guglielmo Alfarone ad Arezzo

“Portraits” è il titolo della mostra presentata per l’occasione. Una personale dell’artista Guglielmo Alfarone che, il 5 aprile p.v., arriverà da Londra per esibirsi alle ore 19 in una performance di live painting nello spazio di via Garibaldi 33 ad Arezzo. A latere sarà proposta una galleria di disegni appositamente concepiti per l’evento espositivo. Opere uniche, rappresentative di un preciso e non replicabile momento di produzione dell’artista. Continua la lettura di Personale di Guglielmo Alfarone ad Arezzo

Personale di Maurizio Piovan “Euritmia” a Prata di Pordenone

Opera  di Maurizio Piovan

Dal 4 al 21 aprile 2014 a Prata di Pordenone (PN) si potrà visitare la mostra personale di Maurizio Piovan “Euritmia”, un artista che dipinge per entare in contatto con se stesso e per liberare la propria energia, comunicando all’esterno tutta la forza che è racchiusa nella propria anima. Questo suo modo di essere ha consolidato negli anni la propensione verso il linguaggio astratto, che si è espresso mediante opere polimateriche il cui valore estetico risiede essenzialmente nel colore e nella sua suggestione musicale. Continua la lettura di Personale di Maurizio Piovan “Euritmia” a Prata di Pordenone

L’Umbria vista da Steve McCurry in mostra a Perugia

L’Umbria vista da Steve McCurry in mostra a Perugia

Non esiste un viaggio se questo non può essere raccontato, e non esiste un viaggio senza un fotografo che lo racconti. Questo “fotografo”, per la Regione Umbria, è Steve McCurry che con le sue esperienze di viaggio in Umbria ha nella sintesi delle sue immagini il dono di comunicare emozioni e realtà, valori e aspetti di un tempo passato, di un tempo presente e di un tempo futuro. Continua la lettura di L’Umbria vista da Steve McCurry in mostra a Perugia

Apertura stagionale del Museo Baroffio e del Sacro Monte sopra Varese

Museo Baroffio Varese

Sabato 29 marzo inizia una nuova stagione del Museo, sebbene in ritardo, a causa del protrarsi di urgenti interventi di manutenzione. Per festeggiare la riapertura, sabato 29 marzo si inaugurerà una nuova attività per i bambini LIBRI DI CONCHIGLIE, LEGNO E COLORI e si offrirà ai più grandi la possibilità di osservare da vicino le miniature medievali del “libro” più antico del Museo. Continua la lettura di Apertura stagionale del Museo Baroffio e del Sacro Monte sopra Varese

La struggente storia di Ottavio Bottecchia: ciclista per fame.

Ottavio-Bottecchia

Correva l’anno 1923 ed il giornalista Borrella vagava indagante per la stazione di Bologna, alla ricerca d’un ciclista sentito poco nominare, ma di non molto prezzo come si usava dire allora (oggi si parlerebbe d’ingaggio), tale Ottavio Bottecchia (1894-1927), che gli riferivano essere bravo, tenace ed infaticabile. Il Borella era giunto lì, direttamente da Parigi, per trovare qualche sbrindellato ciclista italiano, di rincalzo, per il prossimo Tour de France, che bussava perentoriamente alle porte. Di Costante Girandergo, la cui fama infiammava i cugini d’Oltralpe, neanche a parlarne: impermittibile, costava troppo… Continua la lettura di La struggente storia di Ottavio Bottecchia: ciclista per fame.

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!