Prima antologica dell’artista cubana Ana Mendieta al Castello di Rivoli (TO)

Ana Mendieta

Allestita nei suggestivi spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli la rassegna “Ana Mendieta. She Got Love”, prima grande retrospettiva europea dedicata all’artista cubana, in corso fino al 13 giungo 2013. Il progetto, a cura di Beatrice Merz e Olga Gambari, si propone di rileggere la figura dell’artista come modello e icona per la performance e il video, la body art e la fotografia, la land art, l’autoritratto e la scultura. Continua la lettura di Prima antologica dell’artista cubana Ana Mendieta al Castello di Rivoli (TO)

A Bologna una collettiva dedicata alla “Lumpenfotografie”!

Opera esposta

Inaugurerà il prossimo 4 maggio, alle ore 18.00, presso la galleria P420 (Piazza dei Martiri 5/2, Bologna) “Lumpenfotografie. Per una fotografia senza vanagloria”, mostra collettiva degli artisti Hans-Peter Feldmann (Düsseldorf, 1941), Peter Piller (Fritzlar, 1968), Alessandra Spranzi (Milano, 1962), Joachim Schmid (Balingen, 1955) e Franco Vaccari (Modena, 1936). Curata da Simone Menegoi, la mostra riunisce autori di generazioni diverse che indagano i codici linguistici della fotografia e la sua dimensione sociale, ricorrendo all’appropriazione di immagini altrui e a forme di presentazione come la serie, il catalogo, l’archivio. Continua la lettura di A Bologna una collettiva dedicata alla “Lumpenfotografie”!

La bellezza della Natura Morta alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma

Siviero Carlo Astera

La mostra, curata da Massimo Mininni con la collaborazione di Flaminia Valentini e Stefano Marson, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma fino al 2 giugno 2013, ci permette di entrare in contatto con artisti della prima metà del Novecento, andando così a scoprire opere inedite e mai esposte al pubblico. Continua la lettura di La bellezza della Natura Morta alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma

Stephen King dixit: Cappuccetto Rosso si chiama Trisha e si è persa nel Maine!

Copertina del romanzo

C’era una volta una bambina che passeggiava in mezzo al bosco con la mamma da poco separata e il fratello maggiore. Cammina cammina, a un certo punto, stanca dei continui battibecchi fra i due, si appartà un momento fra gli alberi per fare pipì in santa pace. Terminata la bisogna, anzi il bisognino, decise d’imboccare una scorciatoia: “Li raggiungerà subito”, pensava. Errore! Mai lasciare il sentiero battuto, quando si hanno solo nove anni e ci si chiama Cappuccetto Rosso! Continua la lettura di Stephen King dixit: Cappuccetto Rosso si chiama Trisha e si è persa nel Maine!

Mostra di acquarelli di Hermann Hesse a Bellagio (CO)

Mostra Hermann Hesse

Mostra ideata da Artouverture di Carlo Galli e Rita Calenda organizzata dal comune di Bellagio e curata da Gregorio Rossi e Valentina Campatelli Torre delle Arti Bellagio dal 30 Aprile al 2 giugno 2013. L’esposizione è composta da 35 acquarelli facenti parte dell’eredità che Hermann Hesse lasciò al figlio Heiner, a sua volta da lui oggetto di lascito alla figlia Eva. Continua la lettura di Mostra di acquarelli di Hermann Hesse a Bellagio (CO)

Mostra d’Arte Contemporanea di Alfonso Firmani e Beppo Zuccheri a San Vito al Tagliamento (PN)

Locandina mostra Beppo Zuccheri e Alfonso Firmani e

La mostra sarà visitabile fino al 28 aprile 2013 presso l’antico ospedale dei Battuti a San Vito al Tagliamento. “…Due rette parallele non si incontrano mai, tuttavia è possibile immaginare un punto così lontano nello spazio, ma così lontano nell’infinito, da poter credere e ammettere che le due rette vi si incontrino. Ecco. Chiameremo quel punto, Punto Improprio..” Continua la lettura di Mostra d’Arte Contemporanea di Alfonso Firmani e Beppo Zuccheri a San Vito al Tagliamento (PN)

Si spazia nella Luce di Giuseppe Borsoi al MED di Conegliano (TV)

Penna spaziale foto by Giuseppe Borsoi

“Spaziando nella Luce”, ovvero l’inconfondibile e intelligente lezione di stile fotografico di Giuseppe Borsoi, verrà ospitata da venerdì 12 aprile, alle ore 18.30, negli spazi originali del Ristorante creativo MED a Conegliano. Un percorso emozionale e vibrante di 20 fotografie, a colori e in bianco e nero, di grandi e medie dimensioni, che esplorano e fermano, in un click, senza alcuna mediazione di posa predeterminata e di manipolazione postproduttiva, il tocco sfuggente e imprendibile della Luce, sulle creature e sugli oggetti, quale suprema Disegnatrice, da sempre, di forme e contorni del mondo visibile. Che Giuseppe mette in contatto con la Luce simbolica del mondo invisibile, quella forza pulsante e irradiante dal Trascendente e dall’Assoluto su parvenze fenomeniche e densità fisiche. Continua la lettura di Si spazia nella Luce di Giuseppe Borsoi al MED di Conegliano (TV)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!