Lunedì 15 agosto 2011, alle 18.30, sotto la Loggia del Municipio di Pordenone, c’è il ritrovo per la visita guidata alla Pordenone medievale rogge, rughe e campielli. Un itinerario alla scoperta delle tracce dell’insediamento più antico della città ripercorrendo il tracciato del primo insediamento medievale. Continua la lettura di Visita guidata alla città, Portus Naonis, rogge, rughe e campielli, viaggio nel medioevo a Pordenone.
Vicenza: l’eredità dei Maestri della terracotta in mostra!
Il padre Domenico Poloniato ha lavorato in numerose e rinomate fabbriche ceramiche del paese come modellatore. Ha insegnato presso l’Istituto d’arte di Nove discipline laboratoriali aprendo infine il laboratorio artigiano dove ora Diego, il figlio, continua il lavoro. Continua la lettura di Vicenza: l’eredità dei Maestri della terracotta in mostra!
I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Nel giorno del 15 agosto 2011 molti luoghi della cultura italiani resteranno aperti per accompagnarti in vacanza. Anche quest’anno nel giorno di Ferragosto il Ministero dei Beni e le Attività Culturali mette a disposizione il suo ricco patrimonio fatto di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi, appositamente aperti per tutta questa giornata di festa. Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, arricchiranno la propria proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Continua la lettura di I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Mostra personale dell’artista Almà Ch a Jesolo Lido (VE)
La mostra è visitabile dal 29 luglio al 4 settembre 2011, presso il Golf Club di Jesolo Lido. Almà Ch, è lo pseudonimo di un artista sardo, che nasce a Sarroch in provincia di Cagliari nel 1956. A Milano conclude le scuole d’arte e frequenta per alcuni anni l’Accademia di Belle Arti di Brera, oltre a Pittura, acquisisce specializzazioni in Cinematografia. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Almà Ch a Jesolo Lido (VE)
Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel (BL).
L’Amministrazione Comunale di Mel (BL), Assessorato alla Cultura, nell’ambito di “Frammenti d’Arte in Valbelluna 2011”, iniziativa che propone visite guidate gratuite alle chiesette della Sinistra Piave, organizza un’ Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel. Continua la lettura di Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel (BL).
Il graffitismo di Keith Haring in mostra a Chieti!
I suggestivi spazi del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e la Civitella di Chieti ospitano dal 30 luglio 2011 al 19 febbraio 2012 una delle più significative tra le opere pubbliche di Keith Haring: il murale di Milwaukee. Continua la lettura di Il graffitismo di Keith Haring in mostra a Chieti!
Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.
Il Circolo Filatelico e Associazione Culturale Giacomo Puccini, nell’ambito delle iniziative per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, organizza la mostra “L’Altro Risorgimento. Le Pioniere dell’Emancipazione Femminile”, curata da Corinna Pieri, del Consiglio direttivo dell’Associazione Mazziniana Italiana, sezione “Lando Conti di Firenze”. L’esposizione allestita a Viareggio, presso il Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte, Viale Marconi, 130 rimarrà aperta dal 13 al 21 Agosto 2011. Continua la lettura di Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.
Mostra collettiva “5 Artisti a Confronto” a Jesolo (VE)
Dal 1 agosto al 5 settembre 2011 presso Baia del Mar Suite Hotel a Jesolo, viene proposta una mostra collettiva intitolata “5 Artisti a Confronto” che con i loro stili diversi ,rendono l’esposizione molto particolare. Gli artisti sono: Marco Carletto – Roberto De Lutti – Guerrino Dirindin – Giovanni Franko – Ermanno Giacetti. Continua la lettura di Mostra collettiva “5 Artisti a Confronto” a Jesolo (VE)