Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)

La Galleria Alberta Pane è lieta di presentare, per la sua terza mostra nello spazio espositivo veneziano, una collettiva che vede protagonisti cinque artisti di rilievo internazionale: Ismaïl Bahri (Tunisia, 1978), Charbel-joseph H. Boutros (Libano, 1981), Paul Hage Boutros (Libano, 1982), Christian Fogarolli (Italia, 1983) e Marco Godinho (Portogallo, 1978). Gli artisti sono stati invitati a riflettere su “La Ginestra”, testamento poetico di Giacomo Leopardi, evidenziandone, secondo sensibilità differenti e al tempo stesso affini, il valore contemporaneo del canto, mediante installazioni, video e fotografia. Continua la lettura di Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)

Klimt Experience approda a Roma

Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuti dalle mostre al Complesso di Santo Stefano al Ponte a Firenze, al MUDEC di Milano ed alla Reggia di Caserta (oltre 270.000 visitatori complessivi), dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 Klimt Experience approda a Roma nella scenografica cornice della Sala delle Donne, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni Addolorata, gioiello dell’architettura romana della seconda metà del XVII secolo recentemente riportato a nuovo splendore da un’accurata opera di restauro. Continua la lettura di Klimt Experience approda a Roma

Carnevale sportivo per la Gymnasium Friulovest Banca

Gymnasium Friulpvvest Banca sarà impegnata in un week end di carnevale sportivo, il 10 e 11 febbraio. La squadra assoluti e la squadra esordienti “A”, saranno in gara alla 5^edizione del meeting Nazionale di Trento BCN- Aquarapid, ormai è appuntamento abituale, al quale partecipano per il quarto anno consecutivo. Continua la lettura di Carnevale sportivo per la Gymnasium Friulovest Banca

“Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)

Domenica 4 marzo 2018, alle ore 11:00, verrà inaugurata a Villa Frova, a Caneva, l’esposizione dal titolo “RITRATTO. Mostra, omaggio a AUDREY HEPBURN” di Stefania Stefanato. La mostra rimarrà aperta fino al 15 aprile. “La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore”. Audrey Hepburn Continua la lettura di “Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)

Presentazione del progetto ANIMA(L)RAVE a Villa Manin

Villa Manin inaugura la nuova sala esposizioni della Barchessa di Levante, appena restaurata, presentando il progetto ANIMA(L)RAVE, che racconta la storia di RAVE East Village Artist Residency attraverso le opere prodotte in sette anni di attività da parte degli artisti ospitati nella residenza friulana, a partire dalle opere inedite di Tomás Saraceno qui realizzate, e quelle di Igor Grubic, ambientate nell’ex-macello di Gorizia. Continua la lettura di Presentazione del progetto ANIMA(L)RAVE a Villa Manin

Mostra GINA ROMA 1945-1961. Una stagione indimenticabile

Gina Roma 1933 Autoritratto a matita,

Il Museo Luigi Bailo apre il programma di esposizioni 2018 con una mostra dedicata a Gina Roma, (Tezze di Vazzola, TV 1914 – Fratta di Oderzo, TV 2005). figura di rilievo nel panorama della pittura del Novecento veneto e nazionale, sensibile narratrice di eventi che hanno trasformato il nostro Paese. Continua la lettura di Mostra GINA ROMA 1945-1961. Una stagione indimenticabile

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!