Mostra “Capolavori che si incontrano” a Palermo

Mostra "Capolavori che si incontrano" a Palermo

Da domenica 4 ottobre 2015 al 6 gennaio 2016, le prestigiose sale di Palazzo Sant’Elia a Palermo accoglieranno una rara sequenza di capolavori di Filippo Lippi, Bellini, Caravaggio, Tiepolo, Tintoretto e Jacopo Bassano, un’occasione unica per vedere riunite le più importanti opere d’arte provenienti dalla collezione della Banca Popolare di Vicenza. Continua la lettura di Mostra “Capolavori che si incontrano” a Palermo

Mostra “Tex in Verona: il ritorno”

Tex in Verona: il ritorno

Sono trascorsi vent’anni da quando l’infaticabile e appassionato collezionista di nuvole parlanti, Giuseppe Poldiallai, ha dato vita all’ormai affermata rassegna veronese del fumetto popolare; sono passati dieci dalla precedente edizione dedicata a Tex Willer, il più longevo e amato personaggio del fumetto italiano creato nel 1948 dalla geniale penna di Gian Luigi Bonelli e dal magico pennello di Aurelio Galleppini. Continua la lettura di Mostra “Tex in Verona: il ritorno”

A New York arriva la mostra “The Light of Southern Italy”

Istituto Italiano di Cultura di New York

Dopo lo straordinario successo della mostra “The Macchiaioli”, si inaugura l’8 ottobre 2015, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York (686 Park Avenue New York), la mostra dal titolo emblematico “The Light of Southern Italy”. Trentaquattro opere di collezioni private in mostra a New York, che vedono come curatore nuovamente Marco Bertoli. Continua la lettura di A New York arriva la mostra “The Light of Southern Italy”

Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

“Raffaello, Parmigianino, Barocci”. È un confronto a tre quello che andrà in scena dal due ottobre ai Musei Capitolini, un’esposizione di sguardi incrociati: quello degli autori antichi sul Parmigianino e Barocci e la loro relazione con Raffaello; quello dei due pittori su Raffaello e, infine, lo sguardo stesso dei tre artisti rivolto allo spettatore negli autoritratti selezionati. Continua la lettura di Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

I grandi nomi della pittura italiana del Novecento in mostra a Mel (BL)

De Chirico, Tomea, De Pisis, Burri, Fontana, Campigli, Simonetti, Tancredi, Manzoni, Severini e Afro Basaldella. Sono questi alcuni dei grandi nomi della pittura italiana del Novecento protagonisti di ‘Gli anni delle guerre e delle ricostruzioni’, la mostra che si svolgerà dai primi di ottobre a metà gennaio 2016, al Palazzo delle Contesse, nel centro storico di Mel (Bl). Continua la lettura di I grandi nomi della pittura italiana del Novecento in mostra a Mel (BL)

“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova

“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato

Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!