“Vegetazione” mostra personale di Renato Pasqualotti a Tezze di Piave (TV).

La Mostra sarà visitabile dal 9 giugno al 10 settembre 2012 presso Villa Dirce a Tezze di Piave – Borgo Malanotte, Vazzola. Renato Pasqualotti è un appassionato d’arte, dipinge dal 1968 soprattutto figura e ritratto. Consulente grafologo, iscritto all’AGP (ass.ne grafologi professionisti) si occupa di responsi grafologici e tengo corsi di grafologia a Conegliano. Continua la lettura di “Vegetazione” mostra personale di Renato Pasqualotti a Tezze di Piave (TV).

Provincia di Treviso: nella rassegna “Sguardi locali” la personale di Arcangelo Piai “Blu Mare” al Sant’Artemio.

“Sguardi locali” al Sant’Artemio, la casa dei trevigiani. Un luogo da vivere immerso nel verde a due passi dal Parco della Storga. Un complesso monumentale, già ospedale psichiatrico, ora cittadella dei servizi a disposizione del cittadino e delle associazioni. Una location ideale, a disposizione della Comunità, per l’allestimento di prestigiose mostre fotografiche, realizzate dal Fast (Foto Archivio Storico della Provincia di Treviso) e dall’associazione Spazio Paraggi. Continua la lettura di Provincia di Treviso: nella rassegna “Sguardi locali” la personale di Arcangelo Piai “Blu Mare” al Sant’Artemio.

Personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo” a Rovigo.

Si inaugura giovedì 7 giugno 2012 alle ore 17.30, nello spazio del Circolo Culturale Arti Decorative in Piazza Annonaria a Rovigo, la personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo”. Per questa rassegna sono state selezionate 9 opere, scelte tra la produzione più recente della pittrice padovana, ispirate al viaggio nello spazio che può essere inteso sia come “spazio interiore”, sia come “spazio siderale”. Continua la lettura di Personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo” a Rovigo.

Mostra del Maestro Giancarlo Teardo a Prata di Pordenone.

Il Centro Turistico Giovanile Kennedy, con il patrocinio del Comune di Prata di Pordenone, presenta, venerdì 8 Giugno, alle ore 19.00, nella galleria di Piazza Wanda Meyer, l’inaugurazione della Mostra del Maestro Giancarlo Teardo “Acque”, che proseguirà fino al 24 Giugno 2012, con l’ intervento critico della dott.ssa Alessandra Santin, seguirà gustoso e consueto buffet. Continua la lettura di Mostra del Maestro Giancarlo Teardo a Prata di Pordenone.

“Confluenze”: Ziga Okorn al Museo della Casa carsica

Si apre venerdi 8 giugno, alle ore 20, la personale dell’artista sloveno Ziga Okorn al Museo della Casa carsica di Repen/Monrupino – Trieste. Da ormai 15 anni, Ziga Okorn si dedica alla ricerca di un’immagine che oggi possa invitare, riconciliare e sanare, toccando la nostra profonda esperienza artistica, associata all’empatia, alle sensazioni, alla compassione e all’amore. Queste immagini fragili e semplici, che il pittore letteralmente riversa su carta o su tela usando pigmenti a base di terra mescolati a qualche goccia d’acqua, aprono prospettive che, di fatto, esperiamo interiormente, ma esteriormente realizziamo in misura troppo limitata. Continua la lettura di “Confluenze”: Ziga Okorn al Museo della Casa carsica

Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!

La Fondazione Musei Civici di Venezia ha presentato il 29 maggio, presso la sala conferenze dell’Associazione della Stampa Estera a Roma, presenti alla conferenza il Presidente Walter Hartsarich, il Direttore Gabriella Belli e i curatori Filippo Pedrocco e Alberto Craievich – l’ampia retrospettiva dedicata a Francesco Guardi, protagonista al Museo Correr di Venezia, dal 28 settembre 2012 al 6 gennaio 2013, in occasione del terzo centenario della nascita dell’artista (1712 – 1793). Continua la lettura di Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!

Mostra Fotografica “Never Again” a Cento (FE)

La mostra sarà visitabile dal 9 al 23 giugno 2012 presso la Nuova Libreria Guercino, in Via Campagnoli, 8 a Cento. Ventisette squarci…come un velo che si solleva e si apre appena per permetterci di entrare in punta di piedi, a piccoli passi, fotogramma su fotogramma dentro una realtà che mai vorremo personalmente incontrare. Continua la lettura di Mostra Fotografica “Never Again” a Cento (FE)

F4: un’idea di fotografia a Pieve di Soligo e Follina (TV)

Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Francesco Fabbri promuove la seconda edizione del suo festival dedicato alla fotografia moderna e contemporanea nelle sedi di Villa Brandolini a Solighetto di Pieve di Soligo e nell’Antico Lanificio Andretta a Follina, nel cuore delle colline trevigiane. Dal 10 giugno al 16 settembre 2012 andranno di scena sei mostre che spazieranno dalla fotografia di fine Ottocento fino alle ricerche legate alla contemporaneità; inoltre ci saranno vari collaterali con incontri, presentazioni di libri e workshop fotografici. Continua la lettura di F4: un’idea di fotografia a Pieve di Soligo e Follina (TV)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!