Reggio Emilia omaggia Renato Guttuso con una mostra.

Sabato 26 maggio 2012 inaugura a Reggio Emilia il nuovo spazio espositivo della Galleria de’ Bonis che, dalla vecchia sede di Via Emilia San Pietro, si trasferisce in un nuovo locale su Viale dei Mille, al numero 44/B (occupato in precedenza dalla storica Galleria Zamboni) oggetto, nelle ultime settimane, di una pubblicità enigmatica. Continua la lettura di Reggio Emilia omaggia Renato Guttuso con una mostra.

I “Capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine” in mostra a Viareggio.

Il Comune di Viareggio, d’intesa con il Comune di Firenze, inaugura sabato 26 maggio 2012, alla GAMC “Lorenzo Viani” di Viareggio, una mostra dedicata ai capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, organizzata da Percorsi d’Arte. Continua la lettura di I “Capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine” in mostra a Viareggio.

“Qui e oltre” Arte contemporanea dedicata a Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti a Rosazzo di Manzano (UD)

Progetto di lettura e interpretazione artistica del luogo, di Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti presso Casa Furlan, in via Abate Colonna, 2 a Rosazzo di Manzano (UD), dall’ 8 giugno al 23 settembre 2012, aperture: venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 21. Inaugurazione: venerdì 8 giugno ore 19.00. Continua la lettura di “Qui e oltre” Arte contemporanea dedicata a Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti a Rosazzo di Manzano (UD)

Le maschere e i fantasmi del fotografo Giovanni Gastel “avvistati” a New York city!

Dal 25 maggio al 24 giugno 2012, Bosi Contemporary di New York (48 Orchard Street) ospita la mostra di Giovanni Gastel, dal titolo Maschere e Spettri (Masks and Ghosts). L’esposizione presenta venti immagini del fotografo milanese, artista tra i più conosciuti a livello internazionale, che ritraggono figure femminili in cui lo specchio della fotografia invece di restituire la loro bellezza quasi sovrannaturale, come è compito della moda – settore nel quale Gastel vanta un’esperienza trentennale – ne documenta l’aspetto effimero e lugubre. Continua la lettura di Le maschere e i fantasmi del fotografo Giovanni Gastel “avvistati” a New York city!

Mostra “Italo Zannier. La sfida della Fotografia. Un inedito racconto per immagini” a Pordenone.

Pordenone celebra il grande storico e critico della fotografia, a sua volta fotografo, di origini spilimberghesi, Italo Zannier, in occasione del suo ottantesimo compleanno. E lo fa con una mostra, promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Provincia di Pordenone unitamente al sostegno della Bcc Pordenonese, che si inaugura sabato 26 maggio, alle 18.00, presenti i curatori Italo Zannier e Denis Curti, negli Spazi Espositivi di via Bertossi, polo di PArCo dedicato alla fotografia al design e al fumetto. Continua la lettura di Mostra “Italo Zannier. La sfida della Fotografia. Un inedito racconto per immagini” a Pordenone.

Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!

Venerdì 25 maggio 2012, alle ore 19.00, presso la Galleria Upp, Canale della Giudecca 282, a Venezia. Quali sono le dinamiche di impossessamento dello spazio, che spingono gli artisti a scegliere di realizzare un’opera dalle ridotte dimensioni o al contrario dall’ampia volumetria? In base a quali criteri un’opera mette in atto una concentrazione spaziale, uno sviluppo su di un piano o stimola invece nell’osservatore un approccio emotivo/percettivo che esclude, o fa passare in secondo piano, la dimensionalità del manufatto? Continua la lettura di Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!

Mostra personale di Luciana Vettorel Ghidini a Bassano del Grappa

Dal 26 maggio al 26 giugno 2012 presso il Castello degli Ezzelini a Bassano del Grappa, si potrà visitare la mostra personale dell’artista trevigiana Luciana Vettorel Ghidini, intitolata “Messaggi dell’immaginario”, che raccoglie anche le più recenti produzioni pittoriche. Un percorso espositivo attraverso il quale la pittrice intende evidenziare i due filoni creativi che caratterizzano la sua recente ricerca. Continua la lettura di Mostra personale di Luciana Vettorel Ghidini a Bassano del Grappa

Sara Gnech mostra personale di pittura a Sedico (BL).

La mostra di pittura è visitabile dal 20 maggio al 23 giugno 2012 presso il ristorante Villa Clizia a Sedico. Medie e grandi dimensioni, colori forti e pennellata vitale. I lavori di Sara Gnech appaiono subito originali, divertenti e dissacranti. Dissacranti non tanto per il modo che l’artista ha di giocare con le opere d’arte famose reinterpretandole, sostituendo i soggetti principali con asini o mucche, ma per il tipo di soggetti stessi che l’artista mette in scena nei suoi dipinti. Continua la lettura di Sara Gnech mostra personale di pittura a Sedico (BL).

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!