Dal 26 novembre 2015 al 14 febbraio 2016 la GAM Galleria d’Arte Moderna prosegue le proprie iniziative con la mostra “Adolfo Wildt (1868-1931). L’ultimo simbolista” il percorso di valorizzazione dei nuclei più significativi delle sue collezioni scultoree. Continua la lettura di Mostra “Adolfo Wildt (1868–1931). L’ultimo simbolista” a Milano
Archivi giornalieri: 28 Novembre 2015
“Splendori” del Rinascimento a Venezia Andrea Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano
La prima mostra dedicata ad Andrea Schiavone, inventore di uno stile nuovo. Una pittura dirompente e un artista “fuori dal coro” ammirato da Tintoretto, da Carracci e da El Greco. Al Museo Correr 140 opere da tutto il mondo e 80 lavori del maestro mai riuniti prima nello straordinario scenario della pittura rinascimentale veneziana, in quel concerto polifonico che vedeva eccezionali personalità primeggiare in laguna, e da qui in Europa, la figura e il “suono” di Andrea Meldola detto Schiavone (Zara, 1510 c. – Venezia, 1563) s’imposero fin da subito come novità dirompenti, scardinanti e in certo modo enigmatiche. Continua la lettura di “Splendori” del Rinascimento a Venezia Andrea Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano