Sarà la pirotecnica Banda Osiris a dare il via all’Estate in Città del Comune di Pordenone venerdì 30 giugno alle 21 in piazza XX Settembre (in caso di pioggia Auditorium Concordia) con uno spettacolo musicale “Le dolenti note, il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti” ispirato all’omonimo libro (edito da Ponte alle Grazie, Salani). Continua la lettura di Estate in Città del Comune di Pordenone 2017 con la Banda Osiris
Archivio mensile:Giugno 2017
NUMERI DA CAPOGIRO PER ROCK4AIL 2017
Una missione ogni anno più avvincente, affrontata con entusiasmo e professionalità: questo è il clima che si respira in vista dell’imminente ROCK4AIL, il festival a ingresso libero organizzato dall’associazione Synago onlus che, con la collaborazione del Progetto Giovani della Città di Vittorio Veneto (TV), nelle passate 10 edizioni è riuscita a donare 48.000 euro all’AIL. Continua la lettura di NUMERI DA CAPOGIRO PER ROCK4AIL 2017
HABAKA & SHAKEBLUES al BarRadiogolden a Conegliano
Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 21.30 al BarRadiogolden a Conegliano si terrà il concerto di Habaka & Shakeblues. Habaka è il nome d’arte di Kay Foster Jackson una delle più belle voci americane. E’ nata a Memphis, Tennesee (U.S.A.) da una famiglia di musicisti: la madre Mary Ann Foster è stata cantante jazz, il padre Melvin Jackson è stato il sassofonista del re del blues B.B. King per più di vent’anni. Il nonno paterno era un pianista, promoter e gestore di teatro molto conosciuto. Continua la lettura di HABAKA & SHAKEBLUES al BarRadiogolden a Conegliano
Un capolavoro di Giorgione in mostra a Roma
Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma è una mostra costruita intorno ad un capolavoro di Giorgione, I due amici, un doppio ritratto ormai da tempo considerato da gran parte della critica come uno dei capisaldi del maestro di Castelfranco, ma ancora poco noto rispetto alla sua straordinaria rilevanza, come punto di svolta epocale nella ritrattistica italiana del primo Cinquecento. Rispetto ai precedenti, non solo veneti, si contraddistingue infatti per un’inedita sintesi di elementi che ne fanno l’archetipo di una nuova idea del ritratto, che intende sottolineare lo stato d’animo e l’espressione dei sentimenti d’amore. Continua la lettura di Un capolavoro di Giorgione in mostra a Roma
NOTE NEL PARCO con i Cameristi d’Europa a Vicenza
Sabato 1 luglio alle 21.00 in Villa Fogazzaro-Colbachini a Vicenza, sede del Muvec (Museo Veneto delle Campane), si rinnova l’appuntamento concertistico con l’orchestra I Cameristi d’Europa, costituita da musicisti provenienti da importanti istituzioni musicali italiane e tedesche, diretta dal maestro Gabriele Donà. Continua la lettura di NOTE NEL PARCO con i Cameristi d’Europa a Vicenza
Mostra: Venezia e l’entroterra veneto dell’Ottocento a Vittorio Veneto
“Venezia e l’entroterra veneto dell’Ottocento. Racconti di luce, colore e sentimento da Luigi Da Rios ad Alessandro Milesi”. La nuova mostra alla Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” di Vittorio Veneto, dal 24 giugno al 24 settembre 2017. Continua la lettura di Mostra: Venezia e l’entroterra veneto dell’Ottocento a Vittorio Veneto
Ray Mantilla Euro Space Station a Valdobbiadene
Martedi, 27 Giugno 21.15 concerto alla cantina Fasol Menin – Prenotazione consigliata Ray Mantilla Euro Space Station, ingresso unico 25,00 €, in collaborazione con ArteRitmi www.arteritmi.it a fine concerto, brindisi con i nostri Valdobbiadene Prosecco Superiore, Cama Brut e Leonte Extra Dry. Continua la lettura di Ray Mantilla Euro Space Station a Valdobbiadene
Farandola: Orchestra per tutti
L’innovativo progetto di muisca d’assieme per bambini prosegue tra saggi e nuovi incontri giovedì 29 giugno il prossimo incontro. “L’Orchestra per Tutti, l’iniziativa promossa da Farandola (Pordenone), grazie alla vicinanza di Fondazione Friuli e alla collaborazione dell’IC “Rorai-Cappuccini” anche quest’anno ha messo a disposizione un nutrito parco strumenti, offrendo l’opportunità di avvicinarsi all’esperienza musicale a numerosi giovanissimi. Continua la lettura di Farandola: Orchestra per tutti