Greenland Awards Granfiume di Fiume Veneto

Ambiente e innovazione, il binomio al centro dell’iniziativa realizzata da Granfiume Granshopping di Fiume Veneto, che con l’evento Greenland Awards in vetrina nei locali del centro commerciale dall’11 al 26 giugno, sostiene e offre visibilità a dodici progetti green provenienti da diversi settori, e che hanno tutti in comune la ricerca di soluzioni nel rispetto dell’ambente. Continua la lettura di Greenland Awards Granfiume di Fiume Veneto

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA

Venerdì 11 giugno 2021: per il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, una nuova e più adeguata sede per una delle realtà archeologiche più sorprendenti dell’arco alpino. A quarant’anni dall’inaugurazione avvenuta il 5 luglio 1981, a sei dall’idea di un nuovo Museo e tre anni dopo l’avvio ufficiale dei lavori nell’autunno 2018 a Cividate Camuno, antica Civitas Camunnorum, apre le porte il rinnovato museo della Valle Camonica romana. Continua la lettura di MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA

Il Mare a Tor Bella Monaca con Sotto la superficie di Lucamaleonte

Dal 10 giugno 2021 Roma ha un nuovo ecomurales. Il primo ad apparire sui muri di un palazzo di edilizia popolare nel quartiere italiano con la maggiore concentrazione di alloggi popolari, Tor Bella Monaca, per lanciare un messaggio: il Diritto alla Bellezza è dignità, e la dignità è un diritto. Continua la lettura di Il Mare a Tor Bella Monaca con Sotto la superficie di Lucamaleonte

Omaggio a Dante con una prima assoluta per il Pordenone Music Festival

Dopo l’entusiastico avvio, col Concerto per Pordenone e il Klavier Trio, il Pordenone Music Festival di Farandola sabato 12 giugno alle 18 nella Chiesa del Seminario a Pordenone propone un originale omaggio a Dante, con “L’amor che move il Sole e l’altre Stelle”, progetto che si presenta come una insolita lettura dei versi danteschi dedicati al Paradiso, che racchiude al suo interno la prima assoluta di “La Gloria di colui che tutto move” di Virginio Zoccatelli. Continua la lettura di Omaggio a Dante con una prima assoluta per il Pordenone Music Festival

Il Nuovo Salce e la Mostra su Casaro apriranno il 12 giugno

“Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood”, e con la mostra anche l’apertura della nuovo Museo Nazionale Collezione Salce, sono rinviati al 12 giugno. La decisione di spostare alla seconda settimana di giugno il grande doppio evento trevigiano è stata assunta congiuntamente dalla Direzione regionale Musei Veneto e dal Comune di Treviso. Continua la lettura di Il Nuovo Salce e la Mostra su Casaro apriranno il 12 giugno

Al nuovo Salce rivive il ciclo trecentesco di Tommaso da Modena

Il ciclo delle Storie di Sant’Orsola di Tommaso da Modena, uno dei capolavori assoluti della pittura europea del ‘300, tornerà, anche se solo grazie alla tecnologia virtuale, nel luogo per il quale era stato ideato e realizzato. Ovvero nella cappella di ponente dell’abside di Santa Margherita, edificio che dal prossimo 12 giugno accoglierà il Nuovo Museo Nazionale della Collezione Salce. Continua la lettura di Al nuovo Salce rivive il ciclo trecentesco di Tommaso da Modena