Weekend a Città della Scienza: alla scoperta delle zone umide

In occasione della giornata mondiale delle aree umide, che si celebra il 2 febbraio, Città della Scienza dedica il weekend alla scoperta di questi luoghi così preziosi per l’equilibrio vitale del pianeta, per conoscere in quali zone della terra si trovano, come funziona il loro equilibrio e qual è il loro ruolo ecosistemico. Continua la lettura di Weekend a Città della Scienza: alla scoperta delle zone umide

“Dai romantici a Segantini” Visite guidate con introduzione di Marco Goldin

Il tutto esaurito, e la richiesta da parte di molti di replicare subito l’iniziativa andata in scena lo scorso fine settimana, hanno indotto Linea d’ombra a dare una risposta all’entusiasmo del pubblico. Così anche domenica 6 febbraio, con inizio alle 15.45 nell’auditorium del San Gaetano, Marco Goldin tornerà con la sua conferenza introduttiva, seguita dalla visita guidata alla mostra Dai romantici a Segantini. Continua la lettura di “Dai romantici a Segantini” Visite guidate con introduzione di Marco Goldin

40 Fingers Guitar Quartet a Belluno

Chitarra by Giuseppe Borsoi

Good Vibrations (che porta in tutt’Italia spettacoli di successo come Canto Libero – omaggio a Battisti&Mogol, Acqua&Sale – omaggio a Mina e Celentano, Blood Brothers – the Bruce Springsteen Show) è lieta di presentare il tour teatrale di: 40 Fingers Guitar Quartet. I quattro chitarristi che hanno stregato anche i Queen con la loro cover di
“Bohemian Rhapsody” . Continua la lettura di 40 Fingers Guitar Quartet a Belluno

“Strano”: l’esordio di Stasi Dall’incidente al racconto del quartiere romano del Trullo

Alessio Mazzaro, in arte Stasi, è un giovane artista di Roma, avvicinatosi alla musica negli ultimi anni, dopo un brutto incidente che lo ha costretto in casa per diverso tempo. Cresciuto nel quartiere del Trullo, l’incontro con le note “è stata una cosa casuale, un po’ come trovare un amico.” Continua la lettura di “Strano”: l’esordio di Stasi Dall’incidente al racconto del quartiere romano del Trullo

Col Vetoraz alla conquista della stampa internazionale

Per Col Vetoraz il 2021 è stato un anno di tangibili risultati sulle pagine della stampa internazionale di settore. Dagli Stati Uniti fino all’Europa, l’azienda di Valdobbiadene raccoglie una nutrita rassegna di pubblicazioni ed interviste dai contenuti significativi, a testimonianza dell’incrollabile e costante impegno per continuare a garantire il livello di eccellenza ai consumatori e affezionati winelovers. Continua la lettura di Col Vetoraz alla conquista della stampa internazionale

Mostra Steve McCurry. Icons PROROGATA fino al 13 marzo 2022

Durante le festività e negli scorsi fine settimana migliaia di persone hanno visitato la mostra “Steve McCurry. Icons” presso Palazzo Sarcinelli, con code di visitatori all’ingresso e visite guidate sold out. Alla luce delle numerose richieste e dell’impossibilità di far accedere tutti i visitatori nei giorni festivi, gli organizzatori hanno deciso di prorogare la mostra fino al 13 marzo 2022! Continua la lettura di Mostra Steve McCurry. Icons PROROGATA fino al 13 marzo 2022