Venerdì 29 aprile alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, sesto appuntamento con “I Concerti a Palazzo 2022” rassegna dedicata ai giovani talenti ed inserita nel XXVI FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Concerti a Palazzo 2022″ a Sacile→
The European Fine Art Foundation (TEFAF) ha annunciato che il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam riceverà il TEFAF Museum Restoration Fund (TMRF), programma di sovvenzioni creato 10 anni fa a supporto della fondamentale attività di conservazione del patrimonio artistico e culturale svolta dalla comunità internazionale dell’arte. A essere restaurato sarà De Populierenlaan bij Nuenen (Pioppi Vicino a Nuenen), 1885, olio su tela, 78 x 98 cm, di Vincent van Gogh. Continua la lettura di Un dipinto di Vincent van Gogh restaurato grazie a TEFAF→
È un’ode al paesaggio del Garda e alle sue eccellenze, un omaggio all’autenticità custodita nelle materie prime del territorio, prodotte in gran parte con dedizione e amore dalle aziende locali: la cucina di Alfio Ghezzi, eseguita e interpretata dallo chef Akio Fujita, porta a EALA il piacere di intraprendere un viaggio alla scoperta dei sapori e dei profumi del luogo. Continua la lettura di Con Alfio Ghezzi duplice proposta gourmet al 5 lusso EALA→
Al via il 30 aprile un festival ricco e articolato, una regia condivisa, nuove collaborazioni e giovani talenti caratterizzano l’edizione 2022 del Pordenone Music Festival di Associazione Farandola (alla 27ª edizione) che sviluppa il proprio programma in un continuo work in progress, lungo un percorso che unisce diversi punti fermi come l’apertura di festa e condivisione del Concerto per Pordenone, il Concorso Diapason D’Oro, il tour nei Borghi più belli d’Italia Fvg e le tappe diffuse nei Comuni, dando modo di ascoltare i migliori talenti percorrendo la Regione. Continua la lettura di Pordenone Music Festival di Associazione Farandola→
Si chiama E-bike tour tra i vigneti del Barolo la nuova proposta del Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore per vivere la bella stagione alla scoperta del territorio delle Langhe Patrimonio Mondiale dell’Unesco e dei suoi grandi vini in modo sostenibile. Un’esperienza che tutti i winelovers e amanti delle due ruote potranno regalarsi fino a novembre, immersi tra i 120 ettari di vigneti certificati a BIOLOGICO che fanno da cornice al primo Villaggio Narrante d’Italia. Continua la lettura di E-bike tour tra i vigneti del Barolo→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.