Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Mostra fotografica di Kusakabe Kimbei (1841-1934) a Palermo.

Anche quest’anno la grande mostra di Natale di Lanterna Magica è dedicata alla fotografia giapponese. Dopo “La Scuola di Yokohama” e “Ogawa Kazumasa”, la libreria palermitana accoglie nei suoi spazi le immagini originali vintage di un altro grande fotografo nato e vissuto in Giappone: Kusakabe Kimbei. Continua la lettura di Mostra fotografica di Kusakabe Kimbei (1841-1934) a Palermo.

Mostra “La fede come fonte d’ispirazione nell’arte” a Firenze.

La Madonna capolavoro by GIUSEPPE BORSOI

“A un anno esatto dall’inaugurazione della mostra artistica “Arte per l’Arte” allestita nei locali della nostra Parrocchia che ha contribuito, in parte a sostenere le spese per i lavori della nostra Chiesa confortati dal buon esito della manifestazione, ci accingiamo il prossimo 8 dicembre 2012 ad aprire la collettiva “La Fede come fonte d’ispirazione nell’Arte”. Continua la lettura di Mostra “La fede come fonte d’ispirazione nell’arte” a Firenze.

Prima edizione dell’European Photo Exhibition Award a Lucca.

Mentre tutti dissertano sulla crisi del modello comunitario europeo, l’Europa Unita della cultura e dell’arte dimostra di credere ancora in un futuro da costruire e vivere insieme. Con questo spirito, dodici giovani fotografi europei saranno in mostra, dal 25 novembre 2012 al 6 gennaio 2013 alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Sono quelli selezionati per la prima edizione dell’European Photo Exhibition Award, manifestazione promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundção Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania). Continua la lettura di Prima edizione dell’European Photo Exhibition Award a Lucca.

Mostra personale di Virgilio Forchiassin “Alchimie e lacerazioni” a San Vito al Tagliamento (PN).

Fino al 21 ottobre 2012 presso la Chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento, si potrà visitare la mostra personale di Virgilio Forchiassin, intitolata “Alchimie e lacerazioni”. “Quello che mi entusiasma è prendere in considerazione ed analizzare interiormente, nelle varie opere, gli elementi naturali: l’aria, l’acqua, il fuoco, la terra ed il cielo, come nucleo e pretesto di ogni opera, creando emozioni accattivanti, interiorizzando anche momenti forti-laceranti”. Designer di professione, eclettico per natura, Virgilio Forchiassin ha sempre manifestato interesse particolare per la ricerca progettuale e per i nuovi linguaggi tecnico-espressivi. Continua la lettura di Mostra personale di Virgilio Forchiassin “Alchimie e lacerazioni” a San Vito al Tagliamento (PN).

Video proiezione in omaggio a Sergio Del Pero a Pieve di Cadore (BL).

Lunedì 6 agosto 2012 alle ore 18.00 presso l’Auditorium Cos.Mo. di Pieve di Cadore Manfredo Manfroi, Presidente del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia, commenterà una video proiezione dedicata all’opera del grande fotografo Sergio Del Pero (Murano 1913-Mestre 1987). La video proiezione è composta da cento immagini tratte dal fondo giacente presso l’Archivio Storico del Circolo la Gondola e dà conto dei diversi percorsi che l’Autore ha trattano nel corso della sua attività espressiva. Continua la lettura di Video proiezione in omaggio a Sergio Del Pero a Pieve di Cadore (BL).

Mostra di arte contemporanea “La montagna è….” a Zoppè di Cadore (BL).

Sabato 4 agosto 2012 verrà inaugurata “La montagna è….”, un’originale mostra di pittura ed arte contemporanea, che sarà allestita nella sala espositiva delle scuole elementari, dedicata anch’essa alla riflessione sull’immaginario legato all’idea di montagna, con quadri di Masi Simonetti ed opere moderne di F. Da Deppo. Continua la lettura di Mostra di arte contemporanea “La montagna è….” a Zoppè di Cadore (BL).

Mostra di Ricamo ad Arba (PN)

Fino al 15 agosto 2012 presso la Sala Biblioteca Comunale – Via Vittorio Emanuele, 5 Arba (PN). E’ da più di quindici anni che Giovanna Bertagna, che, grazie alla sua grande passione per il Ricamo, ha insegnato e insegna a numerose allieve questa bellissima Arte. Originaria di Sesto San Giovanni (MI) si è trasferita nel 1993 a Maniago (PN) col marito Aldo Vercesi dove entrambi coltivano le loro numerose passioni artistiche. Continua la lettura di Mostra di Ricamo ad Arba (PN)

Il Castello di Andraz (BL): fascino e mistero delle Dolomiti Unesco

Il Castello di Andraz, a Livinallongo del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi – Patrimonio Unesco – riapre al pubblico, dopo gli importanti interventi di restauro. Sarà, quindi, possibile visitare il maniero, vero e proprio Museo a cielo aperto, crocevia di culture eterogenee in cui il ceppo ladino si affianca alla cultura carnica ed al Land Tirol. Continua la lettura di Il Castello di Andraz (BL): fascino e mistero delle Dolomiti Unesco