Versione estiva per il Noncello Sunday, domenica 22 luglio, sulla Rivierasca con la possibilità di vivere il fiume tutta la giornata con le discese in canoa e le escursioni in battello. Gli eventi (musica, laboratori, fiabe, cinema, laboratori, animazione con ballo, visite guidate) saranno invece concentrati la sera, quando la temperatura sarà più gradevole. E sarà possibile passeggiare sulla Rivierasca chiusa al traffico dalle 17. Continua la lettura di Noncello Sunday domenica 22 luglio
Tutti gli articoli di Beppe
Il Cercalibro – giornate di libero scambio del libro di testo usato
Nei giorni 23 e 24 luglio, dalle 17 alle 19, nel chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone avrà luogo la terza edizione di “Il Cercalibro – giornate di libero scambio del libro di testo usato” dove gli studenti degli istituti secondari potranno vendere e comprare i loro libri di testo usati. Continua la lettura di Il Cercalibro – giornate di libero scambio del libro di testo usato
ESTATE A PORDENONE Rossini! Rossini! la lirica secondo la filarmonia
“Da quando è morto Napoleone, c’è un altro uomo di cui si parla ogni giorno a Mosca come a Napoli, a Londra come a Vienna, a Parigi come a Calcutta”. Così scriveva lo scrittore francese Stendhal di Rossini, di cui era un fervente ammiratore. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE Rossini! Rossini! la lirica secondo la filarmonia
Nam lab Music Camp a Forni Avoltri
Gran finale per Musica del territorio la rassegna dedicata ai propri talenti di tutte le età dalla Scuola Nam lab di Azzano Decimo, sabato 21 luglio alle 20.45 al teatro comunale di Forni Avoltri. Continua la lettura di Nam lab Music Camp a Forni Avoltri
FVG International Music Meeting 20 luglio a Sacile
Ha preso il via la 22a edizione di Sacile Estate Musicale, masterclass dell’FVG International Music Meeting, a cura dell’associazione ensemble Serenissima col sostegno di Regione e Fondazione Friuli, che coinvolge per il mese di luglio fino al 3 agosto docenti e concertisti di chiara fama internazionale. Continua la lettura di FVG International Music Meeting 20 luglio a Sacile
6 DECLINAZIONI SUL PAESAGGIO 21 e 22 luglio Brescia-Sellero
Nell’ Età Classica il paesaggio era il contenitore per eccellenza. Al suo interno tutto accadeva, anzi, contenuto e contenitore si mescolavano sino a confondersi, restituendoci un’idea di unità ed allo stesso tempo di unicità. Continua la lettura di 6 DECLINAZIONI SUL PAESAGGIO 21 e 22 luglio Brescia-Sellero
ESTATE A PORDENONE venerdì 20 luglio: musica, sport, cinema, quartieri
Venerdì 20 luglio nell’Estate a Pordenone protagonista sarà lo sport con l’inaugurazione della rinnovata pista di atletica leggera “Mario Agosti”, della palestra attrezzi e l’intitolazione della pista indoor a Gianfranco Chessa alle 16.30 e il meeting di atletica Mario Agosti nell’omonimo campo alle 16.30. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE venerdì 20 luglio: musica, sport, cinema, quartieri
Nelle malghe della Carnia per scoprire un mondo genuino e di sapori dimenticati
Sono una cinquantina le malghe ancora attive sui monti della Carnia, in Friuli: dalla fine di giugno a metà settembre i malghesi – seguendo i tradizionali riti della monticazione – vi portano le mandrie a pascolare libere nei prati in quota, ricchi di erbe e fiori che conferiscono al latte (e quindi a burro e formaggi) profumi e sapori unici. Continua la lettura di Nelle malghe della Carnia per scoprire un mondo genuino e di sapori dimenticati