“A Form of Delusion”, a cura di Pier Paolo Pancotto, è la prima esposizione personale di Christian Fogarolli nella sede veneziana della Galleria Alberta Pane. ? La mostra offre al pubblico la possibilità di interagire con un corpus di opere, molte delle quali installative, pensato appositamente per gli spazi della galleria. Continua la lettura di Christian Fogarolli esplora artisticamente il terreno tra normalità e devianza (VE)
Tutti gli articoli di Elena
Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)
In occasione della sua prima personale alla Galleria Michela Rizzo, a Venezia, l’artista austriaco Michael Höpfner presenta una serie inedita di disegni, installazioni e collage fotografici generati in seguito alle camminate percorse in questi ultimi anni. La pratica artistica di Höpfner si può considerare di carattere esperienziale e si basa esclusivamente sul camminare nella natura. Continua la lettura di Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)
Francesco Jodice e le sue Rivoluzioni tra il video e il fotografico (FI)!
Base di Firenze presenta il progetto Rivoluzioni che Francesco Jodice ha ideato per lo spazio non profit di Firenze. La mostra è costituita da un film della durata di venticinque minuti e da un’istallazione fotografica di tipo ambientale. E’ una riflessione sull’uso dell’archival footage. Continua la lettura di Francesco Jodice e le sue Rivoluzioni tra il video e il fotografico (FI)!
Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)
Dietro l’angolo, ad attenderla, c’è Parigi e le Paralimpiadi del 2024. Lei vuole e sa farcela da sola. Possiede, infatti, una chiarezza d’idee e d’intenti, da far invidia a una veterana. Lei è Asia Pellizzari, 19 anni, di Mareno di Piave, campionessa del tiro con l’arco, atleta dall’età di 12 anni, sezione Compound, reduce dalla sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokio 2020, dove tra il 28 agosto e il 1 settembre, si è confermata tra le 8 migliori atlete di specialità al mondo, superata, soltanto ai quarti, dall’inglese Victoria Rumary, con il punteggio 130/124. Continua la lettura di Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)
Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)
Nel segno dell’arte, della cultura, della carità. Così Ponte della Priula rivive il ricordo di monsignor Francesco Toffoli, scomparso il 4 gennaio 2021. L’arte è quella del pittore pontepriulese, Andrea Sossai, autore, in questi mesi, di un dipinto omaggio al sacerdote, nato a Scomigo nel 1940, che guidò dal 1982 al 2018 la parrocchia di san Carlo Borromeo e tanto fece per la crescita della sua comunità cristiana. Continua la lettura di Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)
“Una Vita vissuta…A regola d’arte”: in mostra a Cordignano il talento di Primo Zanette (TV)!
Sorprendono la freschezza e l’intraprendenza del gesto pittorico di Primo Zanette, artista di Cordignano, che all’età di 71 anni debutta, proprio nella sua città natale, con la prima mostra personale pittorica, “Una vita vissuta…A regola d’arte”, sabato 26 giugno, alle ore 18.00, all’Oratorio di san Francesco, in via Roma, nell’ambito dei festeggiamenti patronali dei santi Pietro e Paolo. Continua la lettura di “Una Vita vissuta…A regola d’arte”: in mostra a Cordignano il talento di Primo Zanette (TV)!
Personale “Armor” di Maddalena Tesser alla Galleria d’arte “A plus A” (VE)
Scommette su un’artista vittoriese, la pittrice Maddalena Tesser, la ripartenza espositiva della Galleria d’arte “A plus A”, in Calle Malipiero, sestiere San Marco, a Venezia. La sua personale “Armor- Armatura”, al via dal 7 aprile, restituisce attraverso i volti e le figure di una decina di fanciulle, protagoniste di un ciclo pittorico a olio di recente esecuzione e del tutto inedito, la fiducia e la speranza nel ritorno alla fruizione piena e attiva delle mostre dal vivo. Continua la lettura di Personale “Armor” di Maddalena Tesser alla Galleria d’arte “A plus A” (VE)
Nel Felettano, a Santa Maria di Feletto, nella cucina visionaria di Lia De Martin (TV)
Da quasi sessant’anni una piccola Atene pulsa d’idee e iniziative nel cuore del Felettano. E continua a distanza, vista la temperie pandemica, a credere nella “virtute e canoscenza” della nostra “semenza”, per citare padre Dante. Un salotto culturale, privo di fronzoli e ricco di contenuti. Animato dai maggiori esponenti del Novecento italiano. Una cucina conviviale, che, nel solco della tradizione rivisitata con estro dalla padrona di casa, ha deliziato i palati di personaggi illustri. Continua la lettura di Nel Felettano, a Santa Maria di Feletto, nella cucina visionaria di Lia De Martin (TV)