Dopo il successo di presenze registrato al Palazzo Assessorile di Cles, la mostra Intrecci di seta. La manifattura Viesi di Cles apre a Trento, dal 16 maggio 2019, al Museo Diocesano Tridentino. Continua la lettura di Intrecci di seta. La manifattura Viesi di Cles
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Mostra fotografica di Emilio Tini a Pordenone
Due Piani è lieta di ospitare FANTASTICHE VISIONI FV volume 1 mostra fotografica di Emilio Tini. Con il suo stile iconico il fotografo Emilio Tini attraverso i suoi scatti ci conduce in un viaggio emotivo a conoscere alcuni dei più grandi talenti di oggi. Continua la lettura di Mostra fotografica di Emilio Tini a Pordenone
La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci
È una sequenza strepitosa di capolavori, a partire da ben 4 opere di Leonardo, quella che offre la Galleria Nazionale di Parma con la mostra La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci” (18 maggio – 12 agosto 2019), a cura di Pietro C. Marani e Simone Verde. Continua la lettura di La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci
“Centazzo, Friuli terra d’amare” mostra a Pordenone
“Centazzo, Friuli terra d’amare” è la mostra d’arte che verrà ospitata nelle sale del Museo civico d’Arte di Palazzo Ricchieri a Pordenone dal 10 maggio al 1 giugno. Venerdì 10 maggio, alle 18.00, si terrà l’inaugurazione nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, con la presentazione a cura del critico d’arte Roberto Iacovissi, poeta e scrittore di Pagnacco (UD). Continua la lettura di “Centazzo, Friuli terra d’amare” mostra a Pordenone
ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma
“Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia”. Questo il titolo della mostra fotografica che si terrà a partire dall’8 maggio, a quarantuno anni dal ritrovamento dell’on. Moro in via Caetani, nella prestigiosa sede dell’ Università degli studi Link Campus University in Via del Casale di S. Pio V, 44 a Roma, fino al 31 maggio 2019 a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado con l’allestimento progettato dall’architetto Fabrizio Confessa. Continua la lettura di ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma
“PrimoColore. L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico”
L’iniziativa “PrimoColore L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico” promossa dall’Associazione “Terra Mater” in collaborazione con il Museo di Storia Naturale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone e Studio Associato Eupolis intende contribuire alla divulgazione scientifica e storica di antiche sostanze di natura minerale utilizzate in tempi passati e attualmente cadute in disuso in quanto sostituite con le moderne sostanze di sintesi: i PIGMENTI. Continua la lettura di “PrimoColore. L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico”
Mostra personale fotografica di Giovanni Del Ben
Promossa dall’ amministrazione comunale di Prata di Pordenone con il coordinamento del Centro Turistico Giovanile «Kennedy» e l’appoggio delle associazioni del comune. Presentazione della Mostra fotografica del Dott. Giovanni Del Ben, a cura del Dottor Piercarlo Begotti storico e critico d’arte. Continua la lettura di Mostra personale fotografica di Giovanni Del Ben
La Resurrezione di Cristo del Mantegna in mostra a Bergamo
La sfortuna, la riscoperta, il ritorno a casa. Lieto fine per la travagliata storia della Resurrezione di Cristo del Mantegna, che tra una settimana sarà nuovamente esposta nelle sale dell’Accademia Carrara di Bergamo. Attribuita per decenni alla scuola dell’artista, grazie agli studi del conservatore dell’Accademia Giovanni Valagussa è stata riattribuita, nel maggio 2018, a Mantegna stesso. Continua la lettura di La Resurrezione di Cristo del Mantegna in mostra a Bergamo






