Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Da ottobre 2015 Bologna diventa la capitale dell’Egitto antico!

Locandina Egitto Splendore Millenario

Dal 16 ottobre 2015 al 17 luglio 2016 il Museo Civico Archeologico ospita Egitto. Splendore Millenario, l’esposizione prodotta da Comune di Bologna | Istituzione Bologna Musei | Museo Civico Archeologico e da Arthemisia Group e curata da Paola Giovetti, responsabile del Museo e Daniela Picchi, curatore della sezione egiziana. Continua la lettura di Da ottobre 2015 Bologna diventa la capitale dell’Egitto antico!

Mostra “Afro – Pensieri nella mano” a Forlì

Da domenica 11 ottobre ai Musei San Domenico una mostra dedicata ad Afro Basaldella (Udine 1912 – Zurigo 1976), uno dei più grandi pittori italiani del Novecento. Prima di una serie di approfondimenti sugli artisti ospitati all’interno della Collezione Verzocchi, esposta in modo permanente presso la sede museale di Palazzo Romagnoli, l’esposizione è anche l’occasione per sviluppare alcuni nuclei tematici – la rappresentazione del lavoro nell’Italia del dopoguerra, il lavoro degli artisti, i differenti approcci al fare e alla pratiche di studio – che costituiscono il potenziale narrativo della collezione ed evidenziano la sua fortissima attualità. Continua la lettura di Mostra “Afro – Pensieri nella mano” a Forlì

Mostra “Capolavori che si incontrano” a Palermo

Mostra "Capolavori che si incontrano" a Palermo

Da domenica 4 ottobre 2015 al 6 gennaio 2016, le prestigiose sale di Palazzo Sant’Elia a Palermo accoglieranno una rara sequenza di capolavori di Filippo Lippi, Bellini, Caravaggio, Tiepolo, Tintoretto e Jacopo Bassano, un’occasione unica per vedere riunite le più importanti opere d’arte provenienti dalla collezione della Banca Popolare di Vicenza. Continua la lettura di Mostra “Capolavori che si incontrano” a Palermo

A New York arriva la mostra “The Light of Southern Italy”

Istituto Italiano di Cultura di New York

Dopo lo straordinario successo della mostra “The Macchiaioli”, si inaugura l’8 ottobre 2015, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York (686 Park Avenue New York), la mostra dal titolo emblematico “The Light of Southern Italy”. Trentaquattro opere di collezioni private in mostra a New York, che vedono come curatore nuovamente Marco Bertoli. Continua la lettura di A New York arriva la mostra “The Light of Southern Italy”

Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

“Raffaello, Parmigianino, Barocci”. È un confronto a tre quello che andrà in scena dal due ottobre ai Musei Capitolini, un’esposizione di sguardi incrociati: quello degli autori antichi sul Parmigianino e Barocci e la loro relazione con Raffaello; quello dei due pittori su Raffaello e, infine, lo sguardo stesso dei tre artisti rivolto allo spettatore negli autoritratti selezionati. Continua la lettura di Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo in mostra a Roma

Mostra personale dell’artista Julia Populin Casa della Confraternita- Castello di Udine

Mostra personale dell'artista Julia Populin Casa

Evento promosso dal Club Unesco di Udine in collaborazione con il Comune di Udine e i Civici Musei. In data 3 ottobre 2015 alle ore 11.00 sarà inaugurata, presso la Casa della Confraternita – Castello di Udine, la mostra personale dell’Artista Julia Populin: “Cavalieri portatori di pace e luce. Simboli, mito, leggenda”. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Julia Populin Casa della Confraternita- Castello di Udine

Mostra di Joan Mirò a Villa Manin — SOLI DI NOTTE

Mirò

A partire dal 17 Ottobre Villa Manin esporrà nel Corpo Gentilizio un imponente numero di opere appartenenti a Joan Miró (Barcellona 1893 – Palma di Maiorca 1983) è uno degli artisti più significativi e rappresentativi del Novecento. Di indole taciturna e riservata, nella sua vita Miró ha portato avanti un lavoro di continuo rinnovamento espressivo, senza però mai tradire il suo stile e soprattutto la sua coerenza. Continua la lettura di Mostra di Joan Mirò a Villa Manin — SOLI DI NOTTE