Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Mostra “Capolavori della storia della fotografia” a Pordenone

Ivaldo Cavalcante, Sem Sonhons

Il ‘900 in 140 indimenticabili immagini dei grandi della fotografia, da Capa a Rosenblum, da Stieglitz a Gasparini, da Ray a Bresson. Sono i “Capolavori della storia della fotografia” in mostra fino al 31 agosto 2014 nelle sale espositive della Provincia in corso Garibaldi, un’iniziativa promossa da Provincia e Craf (centro di ricerca e archiviazione della fotografia) di Spilimbergo con il sostegno della Fondazione Crup. Continua la lettura di Mostra “Capolavori della storia della fotografia” a Pordenone

“Alpi, architettura e turismo”, iniziative espositive a Merano (BZ)

Seehotel Ambach

Dal 30 maggio al 7 settembre 2014, Merano Arte ospita la mostra Alpi Architettura Turismo, a cura di Susanne Waiz. Architettura alpina, architettura per il turismo, oppure turismo d’architettura nelle Alpi sono varie sfaccettature di un unico argomento: l’Architettura, ovvero l’essenza di un’opera edilizia, il suo specifico essere, ciò che generalmente non si perde nemmeno con l’andare degli anni.
È partendo da questo assunto che si spiega la longevità dell’architettura alberghiera di pregio: se la buona architettura del ‘900 è apprezzata ancor oggi, si può allo stesso modo presumere che la buona architettura dei nostri giorni manterrà il proprio valore anche fra cent’anni. Continua la lettura di “Alpi, architettura e turismo”, iniziative espositive a Merano (BZ)

Mostra “Passo a due. Le avanguardie del movimento” a Nuoro

Fernand Léger: Ballet Mecanique

Dal 30 maggio al 29 giugno 2014 il museo MAN di Nuoro presenta la mostra “Passo a due. Le avanguardie del movimento”. Il progetto, a cura di Lorenzo Giusti, direttore del Museo MAN, ed Elena Volpato, conservatrice della GAM di Torino, responsabile della Collezione di Film e Video d’Artista, approfondisce, attraverso uno spaccato che dalle origini del cinema animato giunge ai giorni nostri, uno degli aspetti più affascinanti delle opere di animazione, quella possibilità accarezzata da molti artisti e cineasti di utilizzare il movimento filmico come un rito magico che dona vita alla linea del disegno, alla silhouette, alla marionetta o all’immagine fotografica. Continua la lettura di Mostra “Passo a due. Le avanguardie del movimento” a Nuoro

“Decostruzioni Urbane” opere inedite di Mimmo Rotella a Milano

Opera di Mimmo Rotella

Il 28 maggio 2014 alle 18,30 inaugura alla galleria Il Castello Modern and Contemporary Art la mostra Decostruzioni Urbane con 20 opere di Mimmo Rotella, alcune mai esposte al pubblico, facenti parte della collezione privata di Adriano Conte e Marcello Conte, proprietari della galleria e curatori dell’esposizione, con la direzione creativa di Elisa Ajelli. Continua la lettura di “Decostruzioni Urbane” opere inedite di Mimmo Rotella a Milano

Giambattista di Jacopo, detto “Rosso Fiorentino”, in mostra a Volterra (PI)

Locandina Rosso Fiorentino

Partirà il 23 maggio il ciclo di eventi e iniziative artistiche per il biennio 2014/2015: a dare il via sarà la grande esposizione dedicata a Rosso Fiorentino. Il suo capolavoro assoluto, La Deposizione dalla Croce, sarà al centro di un omaggio che coinvolgerà tutti i più prestigiosi spazi di Volterra. Continua la lettura di Giambattista di Jacopo, detto “Rosso Fiorentino”, in mostra a Volterra (PI)

Al via la prima settimana di Humus Park

Humus Park, meeting internazionale di Land Art

Internazionale, green, multidisciplinare, aperto e inclusivo. Tutto questo è Humus Park, meeting internazionale di Land Art, che dal 18 al 31 maggio unirà arte e natura, archeologia e Land Art, artisti e studenti (di ogni grado, dalle elementari alle Accademie), capoluogo e comuni della provincia, turismo e cultura. Protagonista e novità della prima settimana, in programma dal 18 al 24 maggio a cavallo tra i Comuni di Polcenigo e Caneva, sarà il Palù di Livenza, sito archeologico Patrimonio Unesco, che costituisce un archivio archeologico e paleoambientale unico, tra i più importanti insediamenti palafitticoli in Italia. Continua la lettura di Al via la prima settimana di Humus Park

“Alberto Bianchi. The Valley tales” appuntamento fotografico a Sondrio!

"Alberto Bianchi. The Valley tales"

La Galleria Gruppo Credito Valtellinese dedica una mostra personale al fotografo Alberto Bianchi, che per molti sarà una autentica rivelazione. Alberto Bianchi. The Valley tale è allestita dal 21 maggio al 5 settembre a Sondrio, in doppia sede: alla Galleria del Credito Valtellinese e al MVSA Museo Valtellinese di Storia e Arte a Palazzo Sassi de’ Lavizzari. Continua la lettura di “Alberto Bianchi. The Valley tales” appuntamento fotografico a Sondrio!

“Satira e Sogni” personale di Sergio Staino al Museo di Santa Maria della Scala (SI)

Locandina Satira e Sogni

Dal 6 aprile al 3 novembre apre al pubblico, nelle sale del Santa Maria della Scala in Siena, la prima rassegna “antologica” di Sergio Staino. Nell’esposizione, dall’emblematico titolo “Satira e Sogni”, che evoca le due attitudini principali che hanno da sempre caratterizzato il lavoro dell’artista, si potranno ammirare gli acquarelli e le più recenti opere digitali che hanno reso Sergio Staino uno tra i maggiori protagonisti della satira in Italia. Sono esposte in mostra oltre trecento opere, dalle prime strisce di Bobo per Linus, che risalgono ai primi anni Settanta, fino alle più recenti creazioni in digitale. Continua la lettura di “Satira e Sogni” personale di Sergio Staino al Museo di Santa Maria della Scala (SI)