Dopo il successo della particolare mostra di Flavia Franceschini, la “Magia dell’Arte” continua la rassegna delle sei esposizioni di arte contemporanea, proponendo la mostra personale di Carla Rigato dal titolo “Percorsi”, quarto appuntamento del progetto, realizzato in collaborazione con Galleria del Carbone (Ferrara). Si tratta di un progetto d’arte grazie al quale, in sinergia con la città di Ferrara, la location medioevale di Alchimia R&B e gli artisti segnalati da Galleria del Carbone, si valorizza il tessuto artistico e culturale del territorio Ferrarese con respiro nazionale ed internazionale. Continua la lettura di L’artista padovana Carla Rigato espone a Ferrara!
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
“Mimmo Rotella – Dallo Strappo all’immagine” a Moresco (FM)
La mostra “Mimmo Rotella. Dallo strappo all’immagine”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Moresco e patrocinata dalla Provincia di Fermo in collaborazione con la Galleria Fabjbasaglia e Giusti Brokerage Art&Economy, crea l’opportunità di vedere le opere di un maestro riconosciuto del panorama nazionale e internazionale che dal dopoguerra ad oggi ha sviluppato una ricerca tesa ad indagare le possibilità poetiche dell’immagine riprodotta. Continua la lettura di “Mimmo Rotella – Dallo Strappo all’immagine” a Moresco (FM)
A Firenze una mostra di Alberto Burri, da una collezione romana
La Casa d’Aste Galleria Pananti di Firenze presenta la mostra “Alberto Burri, da una collezione romana”: cretti, multiplex e serigrafie l’esposizione che raggruppa 25 opere si svolgerà dal 20 giugno al 20 luglio
nella nuova sede espositiva di Firenze al Poggio Imperiale. Continua la lettura di A Firenze una mostra di Alberto Burri, da una collezione romana
Mostra: “Anselmo Bucci e gli amici Novecento. Martini, Oppi, Sironi, Wildt” a Fano (PU).
La Galleria Carifano a Fano (PU), dal 22 giugno al 30 settembre 2012, propone a Palazzo Corbelli un’ampia retrospettiva di Anselmo Bucci (Fossombrone 1887 – Monza 1955), affiancandolo ai suoi “Amici” di Novecento. Continua la lettura di Mostra: “Anselmo Bucci e gli amici Novecento. Martini, Oppi, Sironi, Wildt” a Fano (PU).
L’uomo e l’artista Lepscky, il pittore che amava il Friuli in mostra a Cividale del Friuli (UD).
Rilanciare con un evento culturale di alto livello la figura umana e artistica di Gian Maria Lepscky. È l’obiettivo del progetto nato dallasinergia tra il Comune di Cividale del Friuli e l’associazione culturale “Apriamo il paracadute” di Buttrio, curata da Fausto Deganutti. Un’idea che si è concretizzata nella prima retrospettiva su Lepscky in Friuli Venezia Giulia, nella Chiesa di San Giovanni, all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle. Continua la lettura di L’uomo e l’artista Lepscky, il pittore che amava il Friuli in mostra a Cividale del Friuli (UD).
“Umberto Maganzini e il Futurismo” in mostra ad Arco e Riva del Garda (TN).
Lui, nei biglietti da visita, si presentava come “Umberto Maganzini Trilluci Intuista – Futurista”. Dal 23 giugno al 2 settembre 2012, in occasione del ritrovamento di più di 1000 suoi disegni inediti, il MAG, nelle sedi di Palazzo dei Panni a Arco e della Rocca a Riva del Garda, propone una rivisitazione dell’opera di Maganzini (nato a Riva del Garda nel 1894 e morto a Firenze nel 1965), con una particolare attenzione alla scomposizione futurista e alla successiva rappresentazione figurativa del reale. Continua la lettura di “Umberto Maganzini e il Futurismo” in mostra ad Arco e Riva del Garda (TN).
Esposizione “Dario Fo – La pittura di un narratore” a Udine.
Dal 17 giugno al 26 agosto 2012, a Casa Cavazzini a Udine, è allestita la mostra “Dario Fo – La pittura di un narratore”. All’inaugurazione (sabato 16 giugno alle ore 18) nella Corte di Palazzo Morpurgo sarà presente Dario Fo, che racconterà i suoi dipinti accompagnando i visitatori alla mostra in Casa Cavazzini (posti limitati). La mostra è a cura di: Marco Biscione e Nicoletta Osanna Cavadini. Continua la lettura di Esposizione “Dario Fo – La pittura di un narratore” a Udine.
Una finestra sul mondo: 25 scatti di Tullio Valente a Trieste
Il Centro Internazionale di Fisica Teorica espone nello spazio espositivo dell’Adriatico Guesthouse venticinque immagini scattate dal fotografo Tullio Valente nei suoi numerosi viaggi all’estero dove ha immortalato situazioni diversissime tra loro, seguendo un percorso che evidenzia quanto l’arte e la cultura rappresentino le finestre dell’anima, senza le quali l’uomo non potrebbe affacciarsi sul mondo e capire la bellezza e la ricchezza dell’umanità che lo circonda. Al contempo, il mondo esterno non riuscirebbe a guardare dentro all’uomo, alle sue speranze e alle sue sofferenze. Continua la lettura di Una finestra sul mondo: 25 scatti di Tullio Valente a Trieste