Sabato 19 maggio 2012 è stata inaugurata la mostra dedicata all’artista tedesco Klaus Karl Mehekens, che sarà ospitata nella Galleria Sagittaria del Centro Culturale Casa A. Zanussi fino al 21 luglio. L’esposizione, curata dal critico d’arte Giancarlo Pauletto per il Centro Iniziative Culturali Pordenone, è stata organizzata in collaborazione con la Stamperia d’Arte Albicocco di Udine. Continua la lettura di Klaus Karl Mehekens – Acqueforti e disegni in mostra a Pordenone.
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.
Il museo Archeologico Regionale di Aosta dal 26 maggio al 21 ottobre presenta al pubblico la grande mostra “Wassily Kandinsky. L’arte astratta tra Italia e Francia” a cura di Alberto Fiz. La rassegna, realizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Fondazione Antonio Mazzotta, focalizza l’attenzione sulla ricerca astratta del maestro russo. Continua la lettura di Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.
“La materia è il colore” mostra di Bruno Cesca a Corridonia
Il Comune di Corridonia ha il piacere di comunicare che, dal 23 maggio al 10 giugno 2012, presso Palazzo Persichetti-Ugolini, verrà ospitata la personale di pittura dell’artista di origini corridoniane Bruno Cesca “La materia è il colore”. Continua la lettura di “La materia è il colore” mostra di Bruno Cesca a Corridonia
A Maniago (PN) arriva la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”.

Graphistudio in collaborazione con “K – The Art of Living Comics” presenta la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”. Sarà una kermesse molto ricca quella che verrà inaugurata, venerdì 18 maggio 2012, alle ore 18.00, a Palazzo d’Attimis di Maniago. Continua la lettura di A Maniago (PN) arriva la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”.
Mostra fotografica “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” a Pordenone.
Una mostra (inaugurazione sabato 19 maggio, alle ore 18, persso il Museo di Storia Naturale) e un libro (presentazione sabato 19 maggio, ore 16.30 Auditorium della Regione) Foto di Luciano Gaudenzio, testi di Michele Zanetti. “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” è un racconto per immagini di uno straordinario patrimonio di bellezza e scienza che abbiamo a due passi da casa e per chi ci è nato o ama trascorrervi il proprio tempo libero è casa. Continua la lettura di Mostra fotografica “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” a Pordenone.
Mostra “Connessioni” di Giancarlo e Stefano Sabo a Cividale del Friuli (UD).
Venerdì 18 maggio 2012, alle ore 18.00, presso la chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale del Friuli, verrà inaugurata la mostra “Connessioni” di Giancarlo e Stefano Sabo. La rassegna verrà presentata dal critico d’arte Giuseppe Raffaelli. Le opere rimarranno in esposizione fino al 24 giugno. Continua la lettura di Mostra “Connessioni” di Giancarlo e Stefano Sabo a Cividale del Friuli (UD).
“Going around the corner”: collezioni d’arte contemporanea Berlingieri al Macro di Roma
All’interno della Sala Bianca, situata nell’ala nuova del museo, si svolge il primo appuntamento del programma “Collezionismi”, dedicato all’indagine e alla riflessione sul valore, i fondamenti e le prospettive del collezionismo sia pubblico che privato, nonché sui tratti che caratterizzano la figura del collezionista contemporaneo. Continua la lettura di “Going around the corner”: collezioni d’arte contemporanea Berlingieri al Macro di Roma
Mostra collettiva di artisti italiani a Monaco di Baviera (Germania)
Presso il Castello di Eggersberg Monaco di Baviera Germania dal 20 maggio al 16 giugno 2012, si terrà la Mostra collettiva di artisti italiani “Kennts Du das land wo die zitronen bluehen…” “Conosci quella terra dove fioriscono I limoni….” Goethe). Continua la lettura di Mostra collettiva di artisti italiani a Monaco di Baviera (Germania)






