Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Fondazione Musei Civici di Venezia. Programma Attività 2020

Venezia è una città viva e mutevole. I suoi musei ne ricalcano la natura, custodi di un passato che mai smette di dialogare con il presente, ponendo interrogativi che aiutano a disegnare il futuro. I musei di Venezia custodiscono una stupefacente storia unica al mondo, che milioni di persone ogni anno vogliono vedere con i propri occhi, ma questo è solo uno dei loro compiti. L’immenso patrimonio museale è oggetto di cura e studio ed è anche soggetto che vive nel mutare dei tempi, del pensiero e delle arti. Continua la lettura di Fondazione Musei Civici di Venezia. Programma Attività 2020

25 anni di ‘LUCE’ mostra fotografica a Sernaglia della Battaglia

Il Fotoclub Sernaglia ha dedicato il 2019 alla “Luce”, elemento costitutivo di ogni immagine fotografica, come il nome stesso FotoGrafia (disegnare con la luce) spiega. Luce intesa come soggetto, come ricerca, come valore, come particolare… in pratica una luce ri-cercata. Continua la lettura di 25 anni di ‘LUCE’ mostra fotografica a Sernaglia della Battaglia

Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe

Fino al 1 marzo 2020 la Fondazione Musei Civici di Venezia, assieme alla città di Anversa, VisitFlanders e la Flemish Community, presenta Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe, una mostra curata da Ben Van Beneden, direttore della Rubenshuis di Anversa. Continua la lettura di Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe

Mostra Anima Mundi. Il sentimento del colore

La mostra Anima Mundi. Il sentimento del colore, che il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Mario Rimoldi delle Regole d’Ampezzo propone per la stagione invernale è un percorso suggestivo dentro al quale si snodano quattro differenti tematiche che guardano al Paesaggio, al Ritratto nelle scene di vita quotidiana, al Lavoro dell’uomo, e termina con un omaggio a quattro figure femminili del secolo scorso: Emma Ciardi; Rosetta Fontanarosa; Lina Rosso e Alis Levi. Continua la lettura di Mostra Anima Mundi. Il sentimento del colore

Mostra Masi Simonetti 1969 – 2019. Montagne e montanari

L’esposizione, che dal 3 agosto al 15 settembre sarà visitabile al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore e nella Sala delle esposizioni di Zoppé di Cadore, paese natale dell’artista, coglie due importanti anniversari, il cinquantenario dalla morte di Simonetti, tra i più importanti del Novecento bellunese e attento interprete del cambiamento del rapporto tra uomo e montagna, e il decennale dell’inserimento della catena montuosa nel patrimonio mondiale dell’umanità. Continua la lettura di Mostra Masi Simonetti 1969 – 2019. Montagne e montanari

“Tiziano. L’enigma dell’autoritratto” a Pieve di Cadore

I due dipinti raffiguranti il Maestro cadorino fanno parte della raccolta degli Uffizi di Firenze – dove non erano esposti al pubblico – e sono stati ottenuti in prestito dalla Magnifica Comunità di Cadore per essere collocati nella quattrocentesca dimora del pittore dal 28 luglio al 29 settembre. Continua la lettura di “Tiziano. L’enigma dell’autoritratto” a Pieve di Cadore