Fino al 26 febbraio 2017, sarà visitabile nella Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” la mostra Un’antica spada dalle acque del Piave. L’evento espositivo è organizzato dal Comune di Feltre con la Soprintendenza Archeologia del Veneto per valorizzare uno straordinario reperto rivenuto il 22 novembre 2012 nell’area del Piave, di fronte al vincheto di Celarda. Continua la lettura di Mostra Un’antica spada dalle acque del Piave
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Mostra “We Art Open” realizzata da No Title Gallery
Sabato 25 febbraio alle ore 18.00 presso lo Spazio Paraggi verrà inaugurata la nuova mostra “We Art Open” realizzata da No Title Gallery. Il concorso di No Title Gallery per le arti contemporanee, giunge alla fase finale con la mostra collettiva dei dodici artisti selezionati. Continua la lettura di Mostra “We Art Open” realizzata da No Title Gallery
Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè
Sabato 18 febbraio 2017 inaugura la mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè, dieci artiste scelgono di affrontare un tema che sta sempre più al centro del dibattito culturale, filosofico e sociale odierno. Dieci artiste che provano a interpretare il rapporto tra uomo e natura in modi differenti, con la leggerezza e il disincanto di cui solo gli artisti sono capaci. Continua la lettura di Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè
Mostra “Fabula Incroci” presso il Museo del Paesaggio
“Fabula Incroci” è l’esposizione che inaugura il nuovo anno, curata da Giorgio Baldo e Stefano Cecchetto, è nata dall’idea di celebrare il decennale dell’attività del Museo del Paesaggio aprendo un nuovo orizzonte alla sua futura ricerca: aprire l’occhio a un altro paesaggio, il “paesaggio del fantastico”, quello che vivifica come un fiume carsico tutti i grandi libri dell’uomo. Continua la lettura di Mostra “Fabula Incroci” presso il Museo del Paesaggio
Mostra personale di Sandro Chinellato a Moriago della Battaglia
Dal 4 al 19 febbraio 2017 presso la Casa del Musichiere a Moriago della Battaglia (TV) si potrà visitare la mostra Personale dell’artista Sandro Chinellato En plein air – La realtà incisa. Continua la lettura di Mostra personale di Sandro Chinellato a Moriago della Battaglia
La Madonna Barbarigo di Tiziano arriva a Palazzo Fulcis
Tremila metri quadrati di spazio espositivo distribuito su cinque piani e articolato in ventiquattro stanze; stucchi e affreschi settecenteschi recuperati; un allestimento rispettoso ed emozionante: a Belluno torna a splendere Palazzo Fulcis destinato a nuova sede della collezione d’arte del Museo Civico, dopo un attento restauro finanziato da Fondazione Cariverona e costato circa 8 milioni di euro e un accurato progetto museografico. Continua la lettura di La Madonna Barbarigo di Tiziano arriva a Palazzo Fulcis
Il giro del mondo in 80 blogger mostra fotografica Padova
IL GIRO DEL MONDO in 80 Blogger mostra fotografica a sostegno di #Marta4kids dal 21 gennaio all’ 11 febbraio 2017 alla Libreria Pangea, a Padova. «Bisogna ammettere, signor Ralph, che avete trovato un modo simpatico per dire che la terra è rimpicciolita; solo perché ora si può fare il giro del mondo in tre mesi» scriveva Jules Verne nel 1873. E che direbbe oggi dove tutto è a portata di click? C’è chi viaggia virtualmente da casa, c’è chi ha fatto di questa passione un lavoro, ma c’è anche chi decide di girare l’Italia a piedi, da nord a sud, per far conoscere bellezze italiane spesso poco note così come malattie tanto rare quanto gravi. Continua la lettura di Il giro del mondo in 80 blogger mostra fotografica Padova
“La Luce che conduce” di Giuseppe Borsoi a Ponte della Priula (TV)
La Luce creativa di Giuseppe Borsoi è di nuovo tra noi. Foto artistiche, scatti d’autore, schegge di vita pregna e di poesia visiva, declinanti la peculiare cifra espressiva dell’Artista Giuseppe Borsoi, ispirato e guidato dalla sua Musa elettiva e prediletta di sempre: la Luce. Ecco il cuore tematico e ispirativo dell’esposizione “Giuseppe Borsoi. La Luce che conduce”, prossima ad approdare, martedì 1 novembre 2016, all’Oratorio di san Giovanni Bosco, a Ponte della Priula, in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a san Carlo Borromeo. Una trentina di opere suggestive e originali, realizzate nel fascino stilistico del biancoenero tanto caro all’artista Borsoi che nel tripudio cromatico del colore in un excursus cronologico che abbraccia un lustro di scatti del talentuoso fotografo vittoriese, vi attendono nel salone spazioso, al pianterreno, posto alla sommità dell’ala di destra dell’edificio oratoriale Continua la lettura di “La Luce che conduce” di Giuseppe Borsoi a Ponte della Priula (TV)







