Sarà inaugurata giovedì 10 settembre alle ore 18.00 nella Galleria Cavour di Padova la mostra “Affinità Elettive” a cura di Silvia Prelz, presenta il giornalista Emilio Casalini. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova, la mostra rimarrà aperta al pubblico dall’11 settembre all’11 ottobre, dal martedì alla domenica negli orari 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 ad ingresso libero. Continua la lettura di Mostra “Affinità Elettive” di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
La mostra sarà visitabile dal 5 settembre al primo ottobre 2015 presso la Galleria SP3 Vicolo San Pancrazio 3 a Treviso: Chicago capitale del commercio delle carni, Detroit capitale della produzione di automobili, New York capitale finanziaria. L’essere dei centri nevralgici degli Stati Uniti non è l’unica caratteristica che accomuna le tre città; l’architettura le lega e lo sviluppo, in alcuni momenti storici dell’architettura, le accomuna. Continua la lettura di Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Mostra di Marisa Bidese a Portobuffolè (TV)
Riprende la stagione espositiva della Galleria Talenti a Portobuffolè, con una mostra colma di magia:
Marisa Bidese Laissez parler les p’tits papiers sabato 20 settembre 2014 alle ore 18, ntervento critico di Alessandra Santin. Continua la lettura di Mostra di Marisa Bidese a Portobuffolè (TV)
Mostra “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” a Padova
Dal 12 Settembre al 2 novembre 2014 si potra visitare al mostra fotografica “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” presso Palazzo Zuckermann – corso Garibaldi 33 a Padova. La mostra ripercorre il percorso artistico di Gustavo Millozzi, uno dei più significativi autori del Neorealismo italiano, attivo dal 1957 a Venezia e nella nostra città dal 1961, ideatore e già presidente del Fotoclub Padova e del Grupp o Fotografico Antenore e Vicepresidente onorario della FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique). Continua la lettura di Mostra “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” a Padova
Mostra di Giovanni Cesca “Spartiti corteccia – Il suono dell’Universo”
La ricerca artistica di Cesca, frutto di un lavoro che affonda l’indagine sul paesaggio, si concentra in questa mostra sul tema dell’albero. Protagonista è il Pioppo Bianco quale elemento di suggestione a partire dalle sue stesse superfici corteccia, riprodotte come originali partiture che evocano il suono della natura e dell’albero quale porta di una dimensione senza tempo dell’universo, tradotto in musica. In tal modo l’albero, già nel mondo antico simbolo cosmico che unisce cielo e terra, tra chioma e radici, assume in questo contesto ulteriore valore “parlante” e musicale, di accordi e armonie che aspirano all’infinito. Continua la lettura di Mostra di Giovanni Cesca “Spartiti corteccia – Il suono dell’Universo”
Mostra “Corcos. I sogni della Belle Époque” a Padova
“Corcos. I sogni della Belle Époque” è l’antologica più completa mai dedicata al pittore livornese presenterà oltre 100 dipinti, in grado di ripercorrere la sua vicenda artistica, attraverso i suoi più noti capolavori, e a numerose opere inedite. Continua la lettura di Mostra “Corcos. I sogni della Belle Époque” a Padova
“La magia di Venezia”: mostra d’arte contemporanea a Venezia
La Rassegna d’Arte Contemporanea “LA MAGIA DI VENEZIA” sarà presentata alla città di Venezia presso L’OFFICINA DELLE ZATTERE (Campo Santa Agnese, Dorsoduro 809 – 30123 – Venezia) per un periodo di 30 giorni e in concomitanza con la 14a Biennale Internazionale di Architettura di Venezia. L’Officina Delle Zattere a Venezia è inserita all’interno di quel “chilometro della cultura” preconizzato da anni a Venezia e che comprende le Gallerie dell’Accademia, la Peggy Guggenheim Collection, Punta della Dogana, la Fondazione Vedova, i Magazzini del Sale, Palazzo Franchetti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Continua la lettura di “La magia di Venezia”: mostra d’arte contemporanea a Venezia







