“Sguardi locali” al Sant’Artemio, la casa dei trevigiani. Un luogo da vivere immerso nel verde a due passi dal Parco della Storga. Un complesso monumentale, già ospedale psichiatrico, ora cittadella dei servizi a disposizione del cittadino e delle associazioni. Una location ideale, a disposizione della Comunità, per l’allestimento di prestigiose mostre fotografiche, realizzate dal Fast (Foto Archivio Storico della Provincia di Treviso) e dall’associazione Spazio Paraggi. Continua la lettura di Provincia di Treviso: nella rassegna “Sguardi locali” la personale di Arcangelo Piai “Blu Mare” al Sant’Artemio.
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo” a Rovigo.
Si inaugura giovedì 7 giugno 2012 alle ore 17.30, nello spazio del Circolo Culturale Arti Decorative in Piazza Annonaria a Rovigo, la personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo”. Per questa rassegna sono state selezionate 9 opere, scelte tra la produzione più recente della pittrice padovana, ispirate al viaggio nello spazio che può essere inteso sia come “spazio interiore”, sia come “spazio siderale”. Continua la lettura di Personale dell’artista Carla Rigato dal titolo “Contemporaneo” a Rovigo.
Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!
La Fondazione Musei Civici di Venezia ha presentato il 29 maggio, presso la sala conferenze dell’Associazione della Stampa Estera a Roma, presenti alla conferenza il Presidente Walter Hartsarich, il Direttore Gabriella Belli e i curatori Filippo Pedrocco e Alberto Craievich – l’ampia retrospettiva dedicata a Francesco Guardi, protagonista al Museo Correr di Venezia, dal 28 settembre 2012 al 6 gennaio 2013, in occasione del terzo centenario della nascita dell’artista (1712 – 1793). Continua la lettura di Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!
F4: un’idea di fotografia a Pieve di Soligo e Follina (TV)
Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Francesco Fabbri promuove la seconda edizione del suo festival dedicato alla fotografia moderna e contemporanea nelle sedi di Villa Brandolini a Solighetto di Pieve di Soligo e nell’Antico Lanificio Andretta a Follina, nel cuore delle colline trevigiane. Dal 10 giugno al 16 settembre 2012 andranno di scena sei mostre che spazieranno dalla fotografia di fine Ottocento fino alle ricerche legate alla contemporaneità; inoltre ci saranno vari collaterali con incontri, presentazioni di libri e workshop fotografici. Continua la lettura di F4: un’idea di fotografia a Pieve di Soligo e Follina (TV)
Mostra-Evento “Cuori sulla terra. Belli senza crudeltà” a Padova
Dal 6 giugno al 15 luglio torna anche per il 2012 l’evento “Cuori sulla terra”, che nasce con l’importante obiettivo di invitare il pubblico a riflettere, attraverso il linguaggio dell’arte e i numerosi incontri con esperti del settore, sulle relazioni emotive, culturali e sociali esistenti tra uomo, animale e ambiente. Continua la lettura di Mostra-Evento “Cuori sulla terra. Belli senza crudeltà” a Padova
Mostra personale del maestro Claudio Guerra a Cappella Maggiore (TV).
Dal 2 giugno alla prima domenica di luglio 2012, la Galleria di Cappella Maggiore dedica le proprie sale ad una personale del maestro Claudio Guerra, “ll mietitore dei covoni dimenticati opere 1990-2011”. Siamo certi di esaltare l’opera di uno dei principali artisti friulani contemporanei e allo stesso tempo di aprire un nuovo capitolo espositivo, legato all’arte figurativa, dopo varie mostre di tendenza astratta e concettuale, nei tempi in cui continuano a contendersi il campo i sostenitori dell’astrazione e della figurazione, cimentandosi in battaglie senza senso tra mercato e critica militante. Continua la lettura di Mostra personale del maestro Claudio Guerra a Cappella Maggiore (TV).
Mostra di sculture “Uomini e insetti” di Carlo Pecorelli” a Jesolo (VE).
Mostra di sculture di Carlo Pecorelli nelle piazze e nel lungomare di Jesolo dal 23 Giugno all’1 ottobre 2012: inaugurazione, sabato 23 giugno, alle ore 21.00, in Piazza Marconi, presentano il critico d’arte Michele Beraldo e Gabriella Babuin. Anche quest’anno l’artista Carlo Pecorelli vuole stupire il suo pubblico, con le nuove sculture dal tema “Uomini e insetti”, in una mostra open air ospitata e promossa dal Comune di Jesolo per la stagione estiva 2012 da alcune piazze e alberghi di Jesolo. Continua la lettura di Mostra di sculture “Uomini e insetti” di Carlo Pecorelli” a Jesolo (VE).
Caorle dedica una mostra al poeta Andrea Zanzotto
Dall’1 giugno 2012 all’1 luglio 2012 a Caorle Centro Civico. L’immagine che forse più colpisce è quella del poeta, in una giornata di avversa primavera, che scopre, sul lungomare di Caorle, la pietra dov’è scolpito il testo di un suo Haiku dedicato a Caorle e al grande incontro di poeti che quell’anno qui aveva il suo battesimo. Le folate di un freddo vento di ponente che arricciava i cavalloni della Laguna non lo avevano tenuto lontano. Zanzotto era così: la poesia era un impegno sacro e questo tipo di impegno non ammette deroghe. Continua la lettura di Caorle dedica una mostra al poeta Andrea Zanzotto







