La mostra è visitabile fino all’8 agosto 2011, presso il Ristorante da Guido a Jesolo Paese. Pierluigi De Lutti nasce a Monfalcone il 23 agosto 1959. All’età di 17 lascia la casa di famiglia e raggiunge Ferrara, dove per alcuni anni alterna gli studi all’ attività sportiva. L’ interesse per l’arte da sempre vive in lui (si è diplomato all’ Istituto d’Arte),ma si manifesta in modo netto negli anni 80, quando, rientrato in Friuli, prende contatto con la galleria Nuovo Spazio di Luciano Chinese e con il critico d’Arte Paolo Rizzi, che lo seguirà fino alla morte avvenuta nel 2006. Continua la lettura di Al Ristorante da Guido a Jesolo – mostra Personale di Pierluigi de Lutti.
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Circolo Artistico “Mario Morales” 16° Collettiva d’Estate ad Alleghe (BL).
Dal 13 luglio al 28 agosto 2011 il Circolo Artistico “Mario Morales”, propone la 16° Collettiva d’Estate ad Alleghe, presso la Sala Stoppani – Via Delle Scuole, 14. Quarantotto artisti in mostra nella Sala Comunale, con il saluto del sindaco Dott.ssa Gloria Pianezze, alla presenza di un numeroso pubblico, è stata inaugurata giovedì 14 luglio, la sedicesima edizione della Collettiva d’estate. Intervento critico a cura di Francesca Lauria Pinter, presidente del Sodalizio. Continua la lettura di Circolo Artistico “Mario Morales” 16° Collettiva d’Estate ad Alleghe (BL).
Mostra di pittura “Immagini di Silvio Zago” a Tai di Cadore (BL).
Sabato 16 luglio 2011, alle ore 17.30, nella Sala Espositiva “G. Coletti” di Tai sarà inaugurata, a cura dell’Amministrazione Comunale la Mostra di Pittura “Immagini” di Silvio Zago, con la presentazione del Prof. Guido De Zordo. Silvio Zago, impressionista ed espressionista allo stesso tempo, a volte quasi informale, predilige i lavori a olio, utilizzando soprattutto la spatola. Continua la lettura di Mostra di pittura “Immagini di Silvio Zago” a Tai di Cadore (BL).
A Venezia arriva una mostra che racconta la monumentale opera di Federico Ongania
Preziosi originali, scelti tra il materiale prodotto a fine Ottocento dall’editore Ferdinando Ongania per la sua monumentale impresa “La Basilica di San Marco in Venezia”, sono esposti nel Museo di San Marco dal 16 luglio al 27 novembre in una mostra dedicata al geniale veneziano, erede della tradizione di Aldo Manuzio, nel centenario dalla sua morte. Continua la lettura di A Venezia arriva una mostra che racconta la monumentale opera di Federico Ongania
Conegliano (TV): Artematica presenta un autunno all’insegna del Vedutismo Bellottiano!
Dopo il grande successo della mostra dedicata a Cima da Conegliano, con oltre 110.000 visitatori in quattro mesi di apertura, Palazzo Sarcinelli di Conegliano si appresta a ospitare un’altra iniziativa di grande importanza storico-artistica. Dall’11 novembre 2011 al 15 aprile 2012, le sale del palazzo cinquecentesco nel cuore della città di Conegliano, si apriranno alle opere di BERNARDO BELLOTTO (1721-1780). Continua la lettura di Conegliano (TV): Artematica presenta un autunno all’insegna del Vedutismo Bellottiano!
Mostra celebrativa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia a Conegliano (TV).
Sabato 26 marzo, alle ore 16.00, presso il Museo degli Alpini in piazzale San Martino a Conegliano, si terrà l’inaugurazione della Mostra celebrativa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2011. Il Museo degli Alpini, di concerto con la Sezione Ana di Conegliano, in collaborazione con Sintesi & Cultura e con il patrocinio del Comune di Conegliano, ha ritenuto doveroso, nel quadro delle celebrazioni programmate in ambito nazionale ed in virtù della propria peculiarità espositiva tematica, di concorrere con un’ apposita mostra alla corale celebrazione dello storico evento. Continua la lettura di Mostra celebrativa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia a Conegliano (TV).
Castelfranco Veneto (TV): nasce il Movimento artistico della “Nuova Dialettica”!
L’iniziativa è della Galleria “Castellano Arte Contemporanea” (ex Art&Media) che presenta il nuovo movimento artistico “Nostra dialettica”: dialettica delle emozioni. Il debutto ufficiale di questo gruppo, lo scorso giovedì 17 marzo avviene proprio a Castelfranco Veneto, patria del Maestro della bellezza: Giorgione. “L’arte e la cultura hanno unito l’Italia molti secoli prima della politica, tanto da diventare un simbolo di bellezza in tutto il mondo – spiegano gli artisti della Galleria – per celebrare la bellezza unificante dell’Arte, senza le contaminazioni delle logiche di parte, abbiamo voluto proporre una mostra proprio il 17 marzo festa nazionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia”. Continua la lettura di Castelfranco Veneto (TV): nasce il Movimento artistico della “Nuova Dialettica”!
L’arte grafica di Guido Corocher allo Z-Lab di Vittorio Veneto (TV).
Cresce e si evolve, nel ventaglio degli appuntamenti espositivi offerti, lo Z Lab di Vittorio Veneto, quartier generale dell’artista Giovanni Bet, sempre prodigo nel mettere a disposizione della libertà espressiva i propri spazi creativi, siti in Via Garibaldi 77. Sabato 26 marzo 2011, dalle 18.30 alle 23.00, sarà la volta del professor Guido Corocher, nella vita professionale insegnante di matematica, con una vocazione spiccata per il disegno e per i colori, che debutterà con una personale, raffinata e sensuale come le sue creazioni. Continua la lettura di L’arte grafica di Guido Corocher allo Z-Lab di Vittorio Veneto (TV).