Archivi categoria: Musica live-Concerti

Padova Jazz Festival 2025

Il Padova Jazz Festival 2025 è una kermesse che racconta molte storie: quelle della black music portata ai massimi livelli del virtuosismo fusion (Stanley Clarke), della tradizione che si rinnova (Cécile McLorin Salvant), dell’impegno sociale tradotto in futurismo sonoro (Camilla George); quelle della musica cubana, coi migliori esponenti della sua scuola pianistica (Roberto Fonseca e Alfredo Rodriguez); quelle del jazz italiano, in un caleidoscopio di idiomi stilistici e commistioni internazionali (Roberto Gatto, Max Ionata, Matteo Paggi…); quelle della più creativa scena statunitense (Uri Caine). Continua la lettura di Padova Jazz Festival 2025

DAL 24 AL 26 OTTOBRE TRE CONCERTI CONCLUDONO IL FESTIVAL SERENISSIME DIMORE

Si avvia alla conclusione Serenissime Dimore, il festival ideato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che in questo mese di ottobre ha riportato la musica nei luoghi dove un tempo era parte viva della quotidianità: le Ville Venete, custodi di arte, storia e paesaggio. Continua la lettura di DAL 24 AL 26 OTTOBRE TRE CONCERTI CONCLUDONO IL FESTIVAL SERENISSIME DIMORE

Un intenso fine settimana tra Ville Venete e oratorio. Il festival prosegue il 18 e 19 ottobre

Si è concluso con grande intensità il secondo fine settimana di Serenissime Dimore, il festival ideato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che fino al 26 ottobre fa rivivere la musica nelle Ville Venete, riportandola nei luoghi per cui fu concepita. Continua la lettura di Un intenso fine settimana tra Ville Venete e oratorio. Il festival prosegue il 18 e 19 ottobre

Rockin’1000 a Milano21 il 23 Novembre, nasce Rock Your Race

Musica e corsa, ritmo e cadenza, adrenalina e passione, due mondi che grazie a Rockin’1000 e Milano21, l’evento running di FollowYourPassion, si uniranno in maniera definitiva e totale. Il connubio tra queste due grandi realtà è stato presentato a Milano a De Montel Terme Milano, il più grande parco termale urbano naturale d’Europa che sorge in zona San Siro. Continua la lettura di Rockin’1000 a Milano21 il 23 Novembre, nasce Rock Your Race

Bologna Jazz Festival 2025

Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander: l’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con la sua durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre al 16 novembre) si preannuncia sovrabbondante per numeri (più di 80 concerti con nomi di primo piano della scena jazz internazionale), varietà estetica e di contenuti. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2025

SERENISSIME DIMORE: LA MUSICA DOMESTICA NELLE VILLE VENETE RINASCE CON UN FESTIVAL

Si apre giovedì 2 ottobre alle ore 20.30 a Villa Priuli Crisanti di Villa del Ferro (Val Liona, Vicenza) il Festival Serenissime Dimore, nuova rassegna realizzata da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo. L’inaugurazione è affidata a Raffaele Pe, controtenore tra i più apprezzati della scena internazionale, accompagnato dall’ensemble La Lira di Orfeo. Continua la lettura di SERENISSIME DIMORE: LA MUSICA DOMESTICA NELLE VILLE VENETE RINASCE CON UN FESTIVAL

IL VOLO DEL JAZZ: al via la campagna Abbonamenti

Il nuovo programma de IL VOLO DEL JAZZ, svelato questa mattina in una conferenza stampa gremita ed entusiasta, promette un’edizione ricca di emozioni e grandi interpreti. Come da tradizione, riserviamo ai nostri abbonati la precedenza nella scelta dei posti a teatro. Da oggi, dunque, sono disponibili esclusivamente gli abbonamenti, mentre la vendita dei biglietti singoli sarà aperta il 29 settembre. Continua la lettura di IL VOLO DEL JAZZ: al via la campagna Abbonamenti

27 – 28 SETTEMBRE: INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA

Al via il 27 settembre il festival Parigi romantica pop con due concerti dedicati ai cosiddetti generi “leggeri”, per rendere omaggio a un movimento artistico che, dal 1850 agli anni ’20 del Novecento, ha puntato sull’assurdo e sulla follia per divertire un vasto pubblico. Continua la lettura di 27 – 28 SETTEMBRE: INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA