La Milano School of Blues è una scuola dedicata allo studio del blues e di tutti gli stili legati a questo genere musicale. L’obiettivo è quello di portare allievi e musicisti a sviluppare e migliorare le abilità musicali nella musica blues con un approccio professionale e personalizzato. Continua la lettura di NASCE LA MILANO SCHOOL OF BLUES
Archivi categoria: Musica live-Concerti
26° Pordenone Music Festival – Tour dei Borghi fine
Per il fine settimana in arrivo nel calendario del 26° Pordenone Music Festival – realizzato da Farandola col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – gli appuntamenti di Palmanova e Clauiano vedranno impegnati il Duo Fassetta e il 19th Century Guitar Duo che si alterneranno nel Tour di Concerti nei Borghi più belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di 26° Pordenone Music Festival – Tour dei Borghi fine
Il 26° Pordenone Music Festival riprende il Tour dei Borghi
Dopo una pausa, il 26° Pordenone Music Festival riprende il Tour dei Borghi con una serie di concerti che porteranno alla conclusione di un’edizione particolarmente lunga e articolata, che ha ridato una nuova veste alla rassegna pordenonese. Le prossime tappe, tutte nel mese di dicembre saranno a Polcenigo, Palmanova, Venzone, Clauiano, Poffabro e Sappada. Continua la lettura di Il 26° Pordenone Music Festival riprende il Tour dei Borghi
InUnum Ensemble domenica 5 dicembre a Sesto al Reghena
Domenica 5 dicembre alle 17.00 nell’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena, il XXV FVG International Music Meeting, organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione e del Comune di Sacile, il sostegno della Fondazione Friuli e in collaborazione con il Comune di Sesto al Reghena, celebra il 700° dalla morte di Dante Alighieri con l’evento “L’Orecchio di Dante”. Continua la lettura di InUnum Ensemble domenica 5 dicembre a Sesto al Reghena
Musica antica in casa Cozzi Come un mare concerto con Paola Erdas
L’ottava stagione concertistica del progetto Musica antica in casa Cozzi, promosso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Treviso, si conclude sabato 27 novembre alle ore 18.30 nella chiesa di San Teonisto di Treviso con il concerto della clavicembalista Paola Erdas dedicato al compositore e organista Antonio Valente (1520-1601). Continua la lettura di Musica antica in casa Cozzi Come un mare concerto con Paola Erdas
Trasformazioni, l’Inferno di Dante raccontato da Andrea Maggi
Il XXV FVG International Music Meeting, evento promosso dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione, del Comune di Sacile ed il sostegno della Fondazione Friuli, celebra il 700° della morte del poeta Dante Alighieri con un originale e suggestivo appuntamento sabato 27 novembre alle ore 20.45 nell’Ex Chiesa di San Gregorio a Sacile. Continua la lettura di Trasformazioni, l’Inferno di Dante raccontato da Andrea Maggi
ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL Beethoven – Bernstein – Zappa
La serata di chiusura del Rome Chamber Music Festival 2021 – all’Auditorium Conciliazione di Roma il 25 novembre – sarà all’insegna della contaminazione e dell’unicità, in un incontro storico tra Frank Zappa e la musica da camera. Da un lato il genio di Frank Zappa e dall’altro quello di Ludwig Van Beethoven, in una serata che celebra l’immortalità della musica in tutte le sue forme. Continua la lettura di ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL Beethoven – Bernstein – Zappa
Polino Tè al Bar Posta di Pordenone
Sei appuntamenti musicali tra il 18 novembre e il 21 dicembre 2021, ore 17.00. La tradizione del tè del pomeriggio approda al Bar Posta di Pordenone con una serie di appuntamenti in musica targati Polinote, che per l’occasione si coniuga in Polino Tè. Continua la lettura di Polino Tè al Bar Posta di Pordenone