Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2021
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Pordenone Music Festival – Diapason d’Oro 2021
Doppio appuntamento con i vincitori del Diapason d’Oro 2021 nel prossimo weekend. Grazie alla collaborazione del Circolo Musicale Verdi di Fontanafredda e dei Comuni di Maniago e Fontanafredda, si conclude il ciclo del 26° Pordenone Music Festival, realizzato da Farandola con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, dedicato ai giovani talenti. Continua la lettura di Pordenone Music Festival – Diapason d’Oro 2021
Concerto-spettacolo “Q1-Quantum One”
Conclusione in grande stile per il Festival Chitarristico delle Due Città 2021 che, dopo le due date mestrine, approda per la prima in centro storico a Venezia e lo fa partendo dal “tempio della musica”: il Gran Teatro La Fenice, la cui Sala Apollinea Grande ospiterà, lunedì 18 Ottobre prossimo (ore 20.00), la “data zero” del concerto-spettacolo “Q1-Quantum One”, composto dal maestro, Andrea Vettoretti ed impreziosito dall’interpretazione dell’attrice Sabrina Impacciatore. Continua la lettura di Concerto-spettacolo “Q1-Quantum One”
Glauco Venier riapre la programmazione della Polinote music Room
Dopo 16 interviste online a grandi musicisti come Mellow Mood, Armando Battiston, Nevio Basso, Francesco Bearzatti, Giorgio Zanier e molti altri, con grande risposta dal pubblico e grandi soddisfazioni, in attesa di una ripresa in presenza Polinote Music Room riparte – lunedì 18 ottobre alle 21.00 – con un’intervista online ad un ospite speciale: il pianista e compositore friulano Glauco Venier, che ha collaborato con alcuni dei più importanti esponenti del jazz mondiale. Continua la lettura di Glauco Venier riapre la programmazione della Polinote music Room
Pordenone Music Festival – Diapason d’Oro 2021
Proseguono i concerti diffusi dei vincitori del “Diapason d’Oro 2021” nell’ambito del Pordenone Music Festival di Farandola realizzato col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e fondazione Friuli, per l’occasione in collaborazione col Comune di Spilimbergo. Continua la lettura di Pordenone Music Festival – Diapason d’Oro 2021
“Concerti a Palazzo” Recital pianistico con Edoardo Braga e Andrej Shaklev
Dopo il grande successo del concerto sinfonico che ha visto protagonisti, in una sera di grandi emozioni, i due giovanissimi talenti Tobias Ingrosso al violoncello e Luca Bello alla fisarmonica, accompagnati dall’orchestra diretta dal M° Mario Zanette, applauditissimi dal pubblico numeroso che ha riempito tutti i posti disponibili al Teatro Zancanaro e che ha saputo apprezzare la loro qualità tecnica e maturità interpretativa. Continua la lettura di “Concerti a Palazzo” Recital pianistico con Edoardo Braga e Andrej Shaklev
34° Festival Liszt Albano
Dal 10 ottobre al 28 novembre, nella cornice dello storico palazzo nobiliare Palazzo Savelli, torna con la sua 34° edizione il Festival Liszt Albano, il festival lisztiano più longevo e di eccellenza in Italia già inserito nel 2018 fra le manifestazioni dell’Anno Europeo Del Patrimonio Culturale. Continua la lettura di 34° Festival Liszt Albano
Musica antica 2021 a Treviso
La musica antica torna a essere protagonista nella chiesa di San Teonisto di Treviso. Domenica 10 ottobre ripartirà l’ottava stagione concertistica del progetto Musica antica in casa Cozzi, promosso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Treviso. Continua la lettura di Musica antica 2021 a Treviso