Archivi categoria: Musica live-Concerti

A Sexto ‘Nplugged l’unica data italiana degli Interpol (PN)

La tredicesima edizione di Sexto ‘Nplugged è destinata a lasciare il segno. Per lo stupore e la gioia dei fan di tutto il mondo gli Interpol hanno annunciato l’uscita imminente del sesto album, si chiamerà “Marauder”, ad anticiparlo è il singolo già disponibile “The Rover”. Paul Banks e la sua band sono pronti a partire per il tour mondiale che toccherà anche l’Italia, ma solo per un’unica data, il 26 giugno al festival di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Un’esclusiva prestigiosa e attesissima. Ad avere l’onore di aprire il concerto della band newyorkese di fama mondiale sono i Covent Garden, new entry del cartellone artistico di Sexto. Continua la lettura di A Sexto ‘Nplugged l’unica data italiana degli Interpol (PN)

TRI-P 2018: un viaggio sonoro contemporaneo alla Triennale di Milano

Nato dalla collaborazione tra Triennale di Milano, Triennale Teatro dell’Arte e Ponderosa Music & Art, il viaggio sonoro di TRI-P presenta una seconda edizione ricchissima di novità. Grandi ospiti internazionali, uno sbalorditivo circo rock’n’roll, un genio riconosciuto della musica moderna, la possente Africa e la sua identità in evoluzione del festival Contaminafro. Negli spazi della Triennale, centro nevralgico di arte, cultura e ricerca, TRI-P racconta la contemporaneità ed espande la coscienza di quel che accade intorno a noi, attraverso gli infiniti paesaggi e le vertiginose geografie evocate dalla musica. Continua la lettura di TRI-P 2018: un viaggio sonoro contemporaneo alla Triennale di Milano

La musica sacra di Gounod il 14 e 15 giugno a Cordenons e San Vito al Tagliamento

Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons

E’ dedicato a Charles Gounod nel duecentenario della nascita il prossimo concerto del Coro Polifonico S Antonio Abate diretto da Monica Malachin, realizzato assieme al Gruppo Vocale “Città di San Vito” diretto da Gioachino Perisan e al Quartetto d’archi Arrigoni, col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Friulovest Banca e Usci Fvg. Continua la lettura di La musica sacra di Gounod il 14 e 15 giugno a Cordenons e San Vito al Tagliamento

Polinote Musica in Città 10 giugno: tra Spagna e Sudamerica a Cordovado…

Doppio appuntamento in chiusura della rassegna Polinote musica in città, domenica 10 giugno. Alle 18 in Borgo Castello a Cordovado nell’ambito dell’ evento Sapori in borgo, la delicata voce della soprano Vania Soldan e le giovani e grintose chitarre dell’EnArmonia Guitar Ensemble condurranno l’uditorio in un viaggio musicale attraverso diversi stili, tra Spagna e Sudamerica. Continua la lettura di Polinote Musica in Città 10 giugno: tra Spagna e Sudamerica a Cordovado…

Polinote musica in città: 7 giugno musica della tradizione nei locali del centro

Ancora due appuntamenti in settimana per la rassegna Polinote musica in Città prima del gran finale con il Caneva Music Contest del 10 giugno. Giovedì 7 giugno la serata è itinerante in tre locali pubblici del centro di Pordenone, dove si esibiranno in contemporanea diversi artisti facendo un viaggio alle radici della musica tradizionale, a partire dalle 21. Continua la lettura di Polinote musica in città: 7 giugno musica della tradizione nei locali del centro

Polinote musica in Città viaggio cameristico e ritratti brasiliani

Questa settimana la proposta di Polinote musica in città spazia dalla musica cameristica alle atmosfere brasiliane. A proporre un viaggio cameristico tra viola e pianoforte giovedì 31 maggio alle 20.45 al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento, sarà il duo Gandino formato da Francesca Canova alla viola e Simone Peraz al pianoforte. Continua la lettura di Polinote musica in Città viaggio cameristico e ritratti brasiliani

Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio

Dopo le band di musica moderna, protagonista della rassegna Musica nel territorio della Nam Lab è la voce, lunedì 28 maggio alle 20.45 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo. Per mostrare i talenti canori dei propri allievi, l’insegnante Monica Saronni della Nam Lab ha scelta un’opera fortemente simbolica: il flauto magico di Mozart. Continua la lettura di Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio