Archivi categoria: News

Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica

Musica in attesa by GIUSEPPE BORSOI

Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica. In una Pordenone ricca di iniziative culturali, che la denotano come città vitale e dinamica, si fatica a trovare una sintesi, contribuendo così alla dispersione di preziose energie. Continua la lettura di Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica

Granfiume di Fiume Veneto Natale con i nonni

Un regalo, un pensiero per allietare gli ospiti della casa di riposo Casa Lucia di Pasiano di Pordenone, un gesto carico di umanità per recare un sorriso ai nonni della nostra società. Il centro commerciale Granfiume di Fiume Veneto lancia l’iniziativa: “Natale con i nonni” che consentirà dal 3 novembre al 23 dicembre, di scegliere dalla lista preparata in collaborazione con la casa di riposo, un dono per gli ospiti della struttura. Continua la lettura di Granfiume di Fiume Veneto Natale con i nonni

30° Merano WineFestival, novità la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati”

Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival. “Le ali della bellezza”, in nome della bellezza al centro del panorama enogastronomico nazionale, è il tema della 30^ edizione del festival dell’eccellenza Food&Wine, che quest’anno dedica maggiore spazio anche al settore Cocktail & Drink. Continua la lettura di 30° Merano WineFestival, novità la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati”

ILLOCO TEATRO riparte dalla Trilogia del Sogno

Dal teatro di figura alla prosa, dalla micromanipolazione alle nuove tecnologie: Illoco Teatro dal 3 al 7 novembre porta la sua trilogia del sogno tra Matera e Ancona presentando in scena i suoi pluripremiati lavori, spaziando tra riflessioni sul digitale e sul contemporaneo, passando dalla danza alle indagini scientifiche, fino ad arrivare alla commedia all’italiana. Lo fa con tre dei suoi principali spettacoli: “U-MANI” in scena a Matera il 3 novembre, “Le Voci” in scena al teatro panettone di Ancona il 6 novembre e “Lumen” il 7 novembre sempre al teatro panettone. Continua la lettura di ILLOCO TEATRO riparte dalla Trilogia del Sogno

Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)

Dietro l’angolo, ad attenderla, c’è Parigi e le Paralimpiadi del 2024. Lei vuole e sa farcela da sola. Possiede, infatti, una chiarezza d’idee e d’intenti, da far invidia a una veterana. Lei è Asia Pellizzari, 19 anni, di Mareno di Piave, campionessa del tiro con l’arco, atleta dall’età di 12 anni, sezione Compound, reduce dalla sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokio 2020, dove tra il 28 agosto e il 1 settembre, si è confermata tra le 8 migliori atlete di specialità al mondo, superata, soltanto ai quarti, dall’inglese Victoria Rumary, con il punteggio 130/124. Continua la lettura di Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)

Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)

Nel segno dell’arte, della cultura, della carità. Così Ponte della Priula rivive il ricordo di monsignor Francesco Toffoli, scomparso il 4 gennaio 2021. L’arte è quella del pittore pontepriulese, Andrea Sossai, autore, in questi mesi, di un dipinto omaggio al sacerdote, nato a Scomigo nel 1940, che guidò dal 1982 al 2018 la parrocchia di san Carlo Borromeo e tanto fece per la crescita della sua comunità cristiana. Continua la lettura di Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)