E’ stato lo stesso WineHunter Helmuth Köcher a proporre Siena come “capitale italiana del vino” durante la manifestazione del 26 e 27 gennaio. La città toscana dell’Enoteca Nazioanle, storica eccellenza cittadina nata nel 1933, e l’evento Wine&Siena – Capolavori del Gusto si propongono come motore trainante di opportunità per tutto il Paese. “Bisogna imparare a fare squadra”, afferma il patron di Merano WineFestival, “e far conoscere prodotti di alta qualità associandoli alla formazione, soprattutto tenendo conto dei gusti già esistenti di un pubblico come quello asiatico e del contesto climatico in mutazione. È questa la sfida da cogliere per rappresentare l’Italia nel mondo”. Continua la lettura di Il WineHunter lancia Siena come capitale italiana del vino
Archivi categoria: News
LE MILLE E UNA NOTTE in Genève
Il bracciale LE MILLE E UNA NOTTE, creato e disegnato dall’eclettica jewelry designer Pia Mariani, è un gioiello unico realizzato a mano da un maestro orafo, dopo mesi di ricerca e di lavorazione. Il bracciale è una vera opera d’arte da indossare e fa parte della collezione Sheherazade, ispirata dagli elementi stilistici della moda dal Rinascimento ai giorni nostri. Nasce da una felice invenzione che è riuscita a coronare il sogno nascosto degli antichi Alchimisti: trasformare la materia in oro. Continua la lettura di LE MILLE E UNA NOTTE in Genève
Ritorna il week end con la Gnaga 2019 a Fornesighe (BL)
La Gnaga, caratteristico Carnevale della Val di Zoldo: sabato 2 Febbraio e domenica 3 Febbraio a Fornesighe. La Gnaga, è il tradizionale Carnevale di Fornesighe di Val di Zoldo, fra i più originali e particolari. Due giorni, durante i quali artigianato, scultura e gastronomia diventano un tutt’uno. Grandi protagoniste sono le maschere lignee: da non perdere il corteo della Gnaga. Chi è appassionato di scultura e artigianato potrà vedere all’opera gli artisti mentre intagliano le maschere in legno che verranno indossate il giorno di Carnevale: una più bella dell’altra. Continua la lettura di Ritorna il week end con la Gnaga 2019 a Fornesighe (BL)
33esima edizione di Modenantiquaria: tempo di record (MO)!
Per Modenantiquaria (ModenaFiere dal 9 al 17 febbraio) è l’anno dei record. La XXXIII edizione è espressione del progetto ambizioso e ricercato che il Direttore di ModenaFiere Paolo Fantuzzi ha delineato ancora 4 anni fa. “Forte di uno staff d’eccellenza, della preziosa consulenza di Pietro Cantore, Presidente Associazione Antiquari Modenesi e di un comitato scientifico di alto valore che vede coinvolti tra gli altri Marco Riccomini, Andrea Bacchi e Anna Orlando siamo riusciti pienamente nell’intento” – afferma il Direttore di ModenaFiere. Continua la lettura di 33esima edizione di Modenantiquaria: tempo di record (MO)!
Il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione
Il Circolo Culturale presenta la Stagione 2019, sabato 2 febbraio 2019 ore 11, Salone nobile di Palazzo Fulcis, Belluno. Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 11, nel Salone nobile di palazzo Fulcis, in conferenza stampa, il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione 2019. Continua la lettura di Il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione
Selezioni per la mostra“OLTRE” sesta edizione
In Italia, nella prestigiosa Galleria Wikiarte in Via San Felice 18, nel centro storico di Bologna a pochi passi dal famoso Nettuno, si aprono le selezioni per la mostra “OLTRE“, uno spazio espositivo di 300 mq. che dal 16 al 28 febbraio 2019 ospiterà le opere di artisti contemporanei. Continua la lettura di Selezioni per la mostra“OLTRE” sesta edizione
Mercatini di Natale in Val Gardena
Dall’01/12/2018 al 06/01/2019 Santa Cristina, Selva di Val Gardena e Ortisei si vestono di luci, dolci melodie e addobbi natalizi per farti vivere tutta la tradizione dei mercatini di Natale. Scopri Magic Town, Mountain Christmas e Nadelurtijei. Continua la lettura di Mercatini di Natale in Val Gardena
Asiago DOP vince in Messico
Risultato storico per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che annuncia il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico nell’ambito dell’accordo globale tra UE e Messico. Continua la lettura di Asiago DOP vince in Messico







