Archivi categoria: News

Festival del Franciacorta 2024: iniziative a tema al Wine Resort Corte Lantieri di Capriolo

Torna anche quest’anno il Festival del Franciacorta in Cantina, imperdibile weekend di fine estate per wine lovers ed enoturisti nei luoghi dove nasce il pregiato Franciacorta. Una seducente occasione per immergersi appieno nella magica atmosfera di queste incantevoli colline che abbracciano a sud il lago d’Iseo, dove tra monasteri, castelli, dimore storiche e antichi borghi immersi tra i vigneti nasce un vino unico. Continua la lettura di Festival del Franciacorta 2024: iniziative a tema al Wine Resort Corte Lantieri di Capriolo

Catania: finanziamento dal basso per una borsa di studio per l’Accademia delle Belle Arti

Via al finanziamento dal basso per favorire la fiducia nel talento, il progresso nell’arte, l’accessibilità alla cultura. Sono questi gli asset valoriali alla base della nuova campagna della #gentelaboriusa: “Life finds a way”, lanciata nell’ambito del Catania Book Festival 2024 dall’Associazione Cambia, con l’obiettivo di finanziare la creatività, attraverso una borsa di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione all’Accademia di Belle Arti di Catania. Continua la lettura di Catania: finanziamento dal basso per una borsa di studio per l’Accademia delle Belle Arti

Cettina Bucca Autumn-Winter 24/25 “STREET HEART”

La nuova collezione è un’affascinante esplorazione dell’arte che vive e respira nelle strade del mondo, trasformando ogni angolo in un’espressione di bellezza e narrazione. Questa collezione si immerge nel cuore e nell’anima, ispirata dagli artisti non convenzionali che vedono una tela in ogni superficie, dai muri cittadini ai marciapiedi, e dagli anfratti delle gallerie ai paesaggi naturali. Continua la lettura di Cettina Bucca Autumn-Winter 24/25 “STREET HEART”

Grande affluenza agli eventi estivi nella nuova terrazza panoramica di Cà Rovere

L’azienda agricola Cà Rovere, fondata negli anni ’80 da Bruno Biasin e oggi gestita dalla terza generazione della sua famiglia – Matteo, Marco e Marcella – continua a scommettere sul territorio dei Colli Berici proseguendo un ambizioso progetto enoturistico iniziato tre anni fa con la realizzazione di una nuova terrazza panoramica, inaugurata il 6 maggio 2024 e progettata dall’architetto Patrice Schaer. Continua la lettura di Grande affluenza agli eventi estivi nella nuova terrazza panoramica di Cà Rovere

Alla scoperta della cucina gourmet dell’hotel Bella Vista di Trafoi in Alto Adige

L’hotel Bella Vista a Trafoi, con una lunga tradizione familiare sin dal 1875, anno in cui è stato fondato dagli avi del campione del mondo di sci Gustav Thöni, propone camere in stile alpino e una proposta gastronomica di alto livello con lo chef Andreas Wunderer, il cui approccio culinario combina un mix di esperienze internazionali e tradizione sudtirolese. Continua la lettura di Alla scoperta della cucina gourmet dell’hotel Bella Vista di Trafoi in Alto Adige

Estate all’insegna di lusso, relax e sapori autentici a Hotel Le Fontanelle 5*

Hotel Le Fontanelle 5*, come una dimora sulla collina, accoglie con charme i suoi ospiti dal 2006. Questo antico casale in stile toscano ha conservato intatte le sue caratteristiche architettoniche originali e la sua storia grazie a un restauro attento e rispettoso che ne ha preservato l’autenticità. Continua la lettura di Estate all’insegna di lusso, relax e sapori autentici a Hotel Le Fontanelle 5*

In Carnia, il 1° settembre tutta la Magia del Legno nel borgo di Sutrio

Al cospetto di sua maestà lo Zoncolan, nell’abbraccio delle Alpi Carniche, tra i vicoli, nelle piazze, sotto i porticati e nelle corti dell’antico borgo carnico di Sutrio tutto parla di tradizione, dalle antiche pietre delle case fino ai profumi che sprigionano le tipiche trattorie… Ma soprattutto il legno, che domina ovunque, che vive e racconta vite… da quello dei vecchi ballatoi a quello delle insegne dei negozi, dal presepe-gioiello di Teno a quello realizzato per il Vaticano il Natale 2022 in piazza San Pietro, fino alle sculture artistiche (anche monumentali) realizzate di anno in anno proprio in occasione della rassegna di fine estate e collegate tra loro dal percorso di una speciale Caccia al tesoro che svela non solo gli angoli più suggestivi di Sutrio, ma anche pillole della storia del borgo e della Carnia in generale. Continua la lettura di In Carnia, il 1° settembre tutta la Magia del Legno nel borgo di Sutrio