La Stagione Notte 2022-23 del Teatro Sociale di Como entra a far parte delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio Il Vecchio. Il Teatro dedica questa programmazione al famoso scrittore, ammiraglio e naturalista nato proprio a Como il 23 d.C., intitolandola con una sua citazione: Natura est vita. Continua la lettura di La grande danza nella Stagione Notte del Teatro Sociale di Como
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Mercoledì 26 ottobre alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Dal pianeta degli umani è il titolo scelto per questo nuovo ciclo di proiezioni, in programma fra ottobre e dicembre 2022, che propone un ricco calendario di sei date e otto film, che sono raccontati da registi, interpreti e addetti ai lavori. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023
Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria Volonté -, Velletri torna al centro delle grandi programmazioni artistiche italiane proponendo dal 23 ottobre 2022 al 24 marzo 2023 una stagione teatrale con 9 spettacoli d’eccellenza in quello spazio artistico fortemente voluto proprio da Volonté, morto nel 1994 con il sogno di vederne sollevato il sipario. Continua la lettura di Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023
FORTEZZA EST STAGIONE TEATRALE 2022-23
Dopo la prima stagione “Prove di volo”, Fortezza Est spiega le ali con i suoi “Voli Pindarici”, la seconda stagione teatrale dello spazio culturale di Tor Pignattara nato nel 2020 e che prosegue e amplifica il lavoro del Teatro Studio Uno storico presidio artistico del Teatro Off della capitale. Continua la lettura di FORTEZZA EST STAGIONE TEATRALE 2022-23
Abbinamento d’autunno St. Michael-Eppan Lovers
Con l’avvento dell’autunno anche la tavola si riempie di nuovi profumi, sapori e abbinamenti. Per l’occasione la Cantina San Michele Appiano, in collaborazione con il St. Michael-Eppan Lover Luca Belleggia, sommelier del ristorante Il Pagliaccio due stelle Michelin a Roma, crea l’abbinamento perfetto per dare il benvenuto alla stagione dell’oro. Il piatto è firmato dallo chef Anthony Genovese: i suoi “Fusilli, porri e mandorle” trovano la giusta armonia in accompagnamento con il Pinot Bianco Sanct Valentin. Continua la lettura di Abbinamento d’autunno St. Michael-Eppan Lovers
Note per educazione alimentare per i ragazzi nel weekend a Città della Scienza
Quanto è importante scegliere per la propria salute ma anche dal punto di vista economico ed ecologico i prodotti di stagione? È un tema sempre di grossa attualità. Continua la lettura di Note per educazione alimentare per i ragazzi nel weekend a Città della Scienza
Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano
Il “Laboratorio di Teatro della Città di Aviano” a cura dell’Associazione Teatrale “Le Muse Orfane APS” debutta domani, sabato 15 ottobre alle 20,30, nella Sala dell’Oratorio Parrocchiale di San Zenone, con un classico del drammaturgo francese Georges Feydeau: “Sarto per Signora”. Continua la lettura di Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano
Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
Mercoledì 12 ottobre alle ore 20.30, con la proiezione del film Il monte interiore di Michele Sammarco, riparte nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano