Torna, dal 20 al 28 luglio, per il quattordicesimo anno consecutivo Lago Film Fest – festival di cinema indipendente e creatività espansa, manifestazione culturale che si propone di conciliare arte, ambiente, musica e cultura in un unico festival nel suggestivo borgo di Lago – comune di Revine Lago, in provincia di Treviso – che lo contraddistingue e lo rende un modello di riferimento in Europa. Continua la lettura di Al via l’edizione 2018 del Lago Film Festival a Revine (TV)
Accademia Pops 20: gran finale con Dixieland Strumblers e Bernstein
Fine settimana intenso per Accademia Pops 20 organizzata dall’Istituto musicale Fano con la partnership della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Sabato 14 luglio alle 21, mentre l’ensemble d’archi si esibirà in piazza del municipio ad Anduins a Spilimbergo in piazza Duomo la scena sarà tutta per i Dixieland Strumblers di Daniele Dagaro: na irresistibile, energetica band con un repertorio tutto dedicato alla musica degli anni 1920/30, da New Orleans a Chicago. Continua la lettura di Accademia Pops 20: gran finale con Dixieland Strumblers e Bernstein
Nam Lab ritorna al pubblico con 2 appuntamenti della rassegna Musica nel territorio
Sabato 14 luglio si terrà al Ca’ Moliner di Azzano Devimo il Nam Lab Party (evento riservato alle famiglie ed ai simpatizzanti di questa associazione), preceduto alle 15.30 dalla masterclass tenuta dalla coppia Nicola Oliva (musicista, chitarrista e compositore) e Claudia d’Ulisse (cantante), artisti abruzzesi capaci di un altissimo e raffinato gioco di dialogo tra lo strumento chitarra e quello della voce. Continua la lettura di Nam Lab ritorna al pubblico con 2 appuntamenti della rassegna Musica nel territorio
Firenze: nuova sala espositiva dedicata a Leonardo agli Uffizi
Era il 1504 e a Firenze giungeva Raffaello Sanzio che secondo il racconto vasariano era già eccelso sebbene fosse giovanissimo. Era stato richiamato dalla fama dei cartoni di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti preparati in vista della decorazione della Sala Grande di Palazzo Vecchio rispettivamente con la Battaglia di Anghiari e la Battaglia di Cascina. Una simile concentrazione di geni mai più si verificherà nella storia della città. Continua la lettura di Firenze: nuova sala espositiva dedicata a Leonardo agli Uffizi
A Mezzano di Primiero un tuffo nelle tradizioni popolari con le Sagre dei Carmeni e del Carmenin
Sentitissime dall’intero borgo e molto gradite anche ai turisti, che vi vengono coinvolti ed hanno la possibilità di vivere in prima persona lo spirito autentico di antiche e partecipatissime feste popolari, tornano a Mezzano di Primiero (Tn), il paese di Cataste&Canzei (le cataste artistiche di legna) la Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin, che si svolgeranno rispettivamente domenica 15 e lunedì 16 luglio. Continua la lettura di A Mezzano di Primiero un tuffo nelle tradizioni popolari con le Sagre dei Carmeni e del Carmenin
Adriatic Jazz al via col Cookies Jazz Trio venerdì 13 luglio
Torna per il terzo anno consecutivo al ristorante Adriatico di Chions la rassegna Adriatic Jazz: 4 venerdì per godersi in relax buona musica nella frescura del giardino, Si comincia venerdì 13 luglio alle 20.30 con il Cookies Jazz Trio, composto da Denis Feletto, pianoforte, Michele Gava, contrabbasso, Loris Veronesi, batteria. Continua la lettura di Adriatic Jazz al via col Cookies Jazz Trio venerdì 13 luglio
Tramonti di sotto/ di mezzo ArtinVal Filo di mosaico 2° Simposio Nazionale dei cestai italiani
Si infittiscono le Trame ordite a Tramonti di sotto per l’estate 2018 e vedono questo fine settimana particolarmente ricco e articolato. Il progetto Filo di mosaico – workshop residenziale che ospita 4 artiste, friulane (Carolina Zanelli, Gabriella Buzzi, Laura Carraro e Dagmar Friedrich) affiancate da alcune stagiste della scuola di mosaico di Spilimbergo e da amanti del mosaico provenienti da varie località, anche estere finalizzato alla decorazione della case del paese – è in corso e prosegue fino a domenica anche con momenti partecipati della popolazione e dei visitatori in valle. Continua la lettura di Tramonti di sotto/ di mezzo ArtinVal Filo di mosaico 2° Simposio Nazionale dei cestai italiani
GymnasiumFriulovest Banca vince il campionato regionale della categoria Esordienti a Trieste
Chiusura con il botto per la squadra giovanile della Gymnasium Friulovest Banca. Lo scorso fine settimana a Trieste si è concluso il campionato regionale della categoria Esordienti. I ragazzi e le ragazze seguiti da Mirko Cecchin hanno dato prova di carattere, spirito di squadra e determinazione agonistica: qualità che assieme alla preparazione mirata ha valso loro il titolo di campioni regionali esordienti, davanti alla Triestina nuoto per trenta punti e alla Tergeste nuoto di 159 punti, seguite dalle altre squadre: Gorizia nuoto, Rari Nantes Trieste, Gemonese nuoto, Unione Nuoto Friuli (Ud), GIS Pordenuoto, Kuma, Tavagnacco nuoto, Maniago nuoto, Arca team, San Vito Nuoto e Pallanuoto Trieste. Continua la lettura di GymnasiumFriulovest Banca vince il campionato regionale della categoria Esordienti a Trieste