Corso post diploma TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DIGITALE DEI BENI ARTISTICI E CULTURALI

Verranno presentati giovedì 12 luglio alle 17 a Palazzo Ricchieri i risultati dell’attività formativa condotta durante il corso post diploma “tecniche di valorizzazione digitale dei beni artistici e culturali”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell`ambito dell`attuazione del POR FSE 2014/2020 e sostenuto da Università di Udine, Erpac, Fondazione Aquileia, Fratelli Alinari, Arteventi, Gap, Confartigianato Udine. Continua la lettura di Corso post diploma TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DIGITALE DEI BENI ARTISTICI E CULTURALI

Festa del prosciutto a Sauris

Festa del prosciutto a Sauris incantevole borgo della Carnia 14-15 e 21-22 luglio 2018. Paesaggi di una bellezza incontaminata, fitti boschi e prati verdi, ricchi di specie aromatiche e officinali, punteggiati in alta quota da orchidee e anemoni. L’unicità di Sauris (che, con i suoi oltre 1400 m di altitudine, è il comune più alto del Friuli Venezia Giulia) si riconosce ancora oggi in questa natura rigogliosa e selvaggia e nel modo con cui sono state conservate tradizioni secolari, d’origine bavarese, ancor vive nella parlata, nelle architetture, nella gastronomia, negli usi, nelle feste. Continua la lettura di Festa del prosciutto a Sauris

Al Forte di Monte Ricco la rassegna “Le piante e l’altezza” (BL)

Venerdì 13 luglio 2018 alle 18.00, il Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore ospiterà un incontro ideato dal duo Penzo+Fiore, per indagare il tema delle piante che sfidano l’altezza. L’incontro, aperto al pubblico, ne precede altri due, che svilupperanno i temi degli animali e degli uomini che scalano. Continua la lettura di Al Forte di Monte Ricco la rassegna “Le piante e l’altezza” (BL)

La leggendaria Via Appia e il suo autoritratto fotografico a Roma!

Torna a poter essere ammirato l’ultimo dei gioielli restaurati lungo l’antica via Appia, il Casale di Santa Maria Nova che apre le porte al pubblico inaugurando la mostra fotografica “Appia. Self-portrait”. L’esposizione, oltre a illustrare la storia del sito di Santa Maria Nova, vuole essere un omaggio a quella che è da sempre considerata, anche nelle arti visive, la regina Viarum. Continua la lettura di La leggendaria Via Appia e il suo autoritratto fotografico a Roma!

Benessere Italian Style – Riscoprire all’Ermitage Bel Air Hotel di Abano i piaceri e i benefici delle Terme

Ermitage Bel Air di Abano

Le mode passano, il classico resiste. E talvolta… torna persino di moda. E lo storico Ermitage Bel Air Medical Hotel di Abano Terme ci crede. Parliamo di terme, un classico che affonda le sue radici nella storia dell’antica Roma, maestra di civiltà e di buon vivere. Continua la lettura di Benessere Italian Style – Riscoprire all’Ermitage Bel Air Hotel di Abano i piaceri e i benefici delle Terme

COL VETORAZ – The Wine Advocate by Robert Parker assegna 92 punti al Superiore di Cartizze

Col Vetoraz alza i calici per brindare a una grande, nuova conquista internazionale. La testata americana The Wine Advocate by Robert Parker, una delle più prestigiose al mondo per il settore, ha infatti assegnato 92 punti al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze dry 2017. Continua la lettura di COL VETORAZ – The Wine Advocate by Robert Parker assegna 92 punti al Superiore di Cartizze

Si aprono le selezioni per la mostra “BOLOGNA ART DESIGN“

In Italia, nella prestigiosa Galleria Wikiarte in Via San Felice 18 , nel centro storico di Bologna a pochi passi dal famoso Nettuno, si aprono le selezioni per la mostra “BOLOGNA ART DESIGN“, uno spazio espositivo di 300 mq. che dall’ 8 al 27 settembre 2018 ospiterà le opere di artisti contemporanei chiamati ad interpretare il loro punto di vista su design, creatività e architettura. Continua la lettura di Si aprono le selezioni per la mostra “BOLOGNA ART DESIGN“

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!