A Feltre, a partire dal 12 maggio, il nuovo Museo Diocesano di Feltre e Belluno svela tutti i suoi tesori. Il completo recupero dell’antichissimo Palazzo dei Vescovi, innalzato su uno sperone roccioso al punto di arrivo di Via del Paradiso, affascinante lembo della storica “Città Verticale”, ha consentito alla Diocesi di Feltre e Belluno di dispiegare nelle 27 sale i suoi tesori d’arte e di fede. Amalgamandoli sapientemente ad un contenitore che testimonia con i suoi affreschi (notevole il grande intervento mantegnesco nell’androne di ingresso) e le sue architetture, lo stratificarsi di una storia millenaria. Continua la lettura di Il nuovo Museo Diocesano di Feltre e Belluno
Tunnel della “Ferata de Gherdëina” Un’avventura fuori dal tempo a Santa Cristina
Un’avventura fuori dal tempo a Santa Cristina lungo il sentiero del Trenino della Val Gardena, si cela un antico passaggio, un grande portone in ferro battuto che trasporterà, grandi e bambini, indietro nel tempo. Gli ingredienti per un’avventura emozionante ci sono tutti: un lungo tunnel di pietra, la suggestiva illuminazione delle torce, lo sgocciolio delle acque sotterrane, le concrezioni calcaree sulla roccia e i reperti storici della “Ferata de Gherdëina”. Continua la lettura di Tunnel della “Ferata de Gherdëina” Un’avventura fuori dal tempo a Santa Cristina
Mostra di Giancarlo Dell’Antonia e Francesco Galifi a Vittorio Veneto
Tra netto e vago: appunti di spazi noti Giancarlo Dell’Antonia / Francesco Galifi a cura di Alfredo Dall’Amico. La vita come esperienza quotidiana prende il posto di quella verità rivelata e rasserenante che era la natura, il paesaggio, la storia… quindi, scomodando G. C. Argan: “scienziato è colui che vive la ricerca e l’esperienza scientifica; artista colui che vive a ricerca formale e interiore”. Continua la lettura di Mostra di Giancarlo Dell’Antonia e Francesco Galifi a Vittorio Veneto
Mostra “Egitto ritrovato. La Collezione Valsè Paterlini” a Rovigo
Mentre all’Accademia dei Concordi proseguono gli interventi che renderanno sicuro il trasferimento di Meryt e Baby nel vicino Palazzo Roncale, dove il pubblico potrà conoscerle da vicino a partire da prossimo 14 aprile, le due ormai popolari “Mummie di Rovigo” conquistano una sembianza. Continua la lettura di Mostra “Egitto ritrovato. La Collezione Valsè Paterlini” a Rovigo
Il coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons unico coro friulano a CorAmare di Sestri Levante
Unico coro friulano dei 26 partecipanti (provenienti da tutta Italia e Slovenia) al Primo Gran Premio Internazionale di canto corale “CorAmare” in programma a Sestri Levante il 7 e 8 aprile sarà il Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons diretto dalla Maestra Monica Malachin. Continua la lettura di Il coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons unico coro friulano a CorAmare di Sestri Levante
I Concerti a Palazzo 2018 a Sacile
Prendono il via venerdì 6 aprile alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni di Sacile nell’ambito della Settimana della cultura
“I Concerti a Palazzo 2018” rassegna con giovani talenti emergenti realizzata da associazione Serenissima in collaborazione con importanti istituzioni musicali italiane ed estere, giunta alla dodicesima edizione. Continua la lettura di I Concerti a Palazzo 2018 a Sacile
Mostra: PRENDIAMO LA PAROLA Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia
Sabato 6 aprile 2018 alle 18 a Palazzo Morpurgo inaugura la mostra “Prendiamo la parola – Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia”. Il ’68 non è solo una serie di eventi, è un insieme di persone. Continua la lettura di Mostra: PRENDIAMO LA PAROLA Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia
“Sir” Oliver Mally & Peter Schneider in “FOLK-BLUESADVENTURES” al Fasol Menin
Giovedì 5 Aprile 2018 alle ore 21.15, Ingresso unico 15,00 € “Sir” Oliver Mally & Peter Schneider in “FOLK-BLUESADVENTURES”. Organizzazione In collaborazione con FVG Festival www.fvgfestival.com . Quarto appuntamento Fasol Menin Plays con il ritorno di “Sir Oliver Mally” accompagnato per l’occasione dal chitarrista e armonicista Peter Schneider. Continua inoltre la personale “Staiones” di Federico Meneghello. Continua la lettura di “Sir” Oliver Mally & Peter Schneider in “FOLK-BLUESADVENTURES” al Fasol Menin