“Lo scatto del tempo” Personale dell’Artista Giuseppe Borsoi a Moriago della Battaglia

Giuseppe Borsoi da più di trent’anni ho scelto la fotografia come linguaggio espressivo elettivo della mia ricerca artistica. Colgo attimi di vita, sia in bianco e nero che a colori, con la predilezione per i tagli di luce e i chiaroscuri. Il mio viaggio fotografico, tra Natura e Cultura, tra emozioni e istanti, sempre immortalati in totale libertà ispirativa, mi ha permesso di collezionare, fino ad oggi, molteplici appuntamenti espositivi di rilievo. Continua la lettura di “Lo scatto del tempo” Personale dell’Artista Giuseppe Borsoi a Moriago della Battaglia

Una magia chiamata New York nella penna di Georges Simenon.

Appassionante come una notte di buio pesto, che di lì a poco si colmerà di stelle; scorrevole come un sorso d’acqua cristallina, che delizia le nostre gole arse, nelle bollenti mattine di mezza estate; incalzante come il ritmo crescente di un tamburo africano che cadenza i palpiti nascosti dei nostri sensi; bruciante come può essere solo un Amore improvviso e totalizzante, che viene alla luce, senza annunciarsi e senza palesarsi nei modi consueti. Tutto questo si condensa nel meraviglioso romanzo “Tre camere a Manhattan” (182 pp., casa editrice Adelphi, costo 15.00 euro), che evidenzia tra le righe, in chiave quasi autobiografica, anche le passioni più pregne ed epicuree del suo autore, autentico gaudente e “bon vivant”. Continua la lettura di Una magia chiamata New York nella penna di Georges Simenon.

Mostra di Walter Resentera alla Galleria d’arte “Carlo Rizzarda” a Feltre

La mostra propone in otto sezioni un inedito itinerario alla scoperta delle imprese decorative parietali di Walter Resentera (nella Birreria Pedavena, nelle Centrali idroelettriche di Soverzene e Somplago, nella sede milanese dell’Associazione delle imprese edili e complementari della Provincia di Milano e nella Birreria Dreher di Massafra) e della sua attività di cartellonista e illustratore. Continua la lettura di Mostra di Walter Resentera alla Galleria d’arte “Carlo Rizzarda” a Feltre

“Paesaggi invernali” – Mostra fotografica di Carlo Tavagnutti a Gorizia

“Paesaggi invernali” – Mostra fotografica di Carlo Tavagnutti dal 25 Novembre 2017 al 31 Gennaio 2018 presso La Violaciocca – Piazza Sant’Antonio 3/A a Gorizia. Appassionato e profondo conoscitore della montagna, in particolare delle Alpi Giulie, Carlo Tavagnutti, ha saputo, con la sua inseparabile macchina fotografica, cogliere l’essenza stessa della montagna. Continua la lettura di “Paesaggi invernali” – Mostra fotografica di Carlo Tavagnutti a Gorizia

“Voglio morire come città, per rinascere come uomo”: la sfrontatezza talentuosa di Henry Miller!

Un solo nome, scomodo e scottante, della narrativa moderna mi viene in mente che si possa accostare, in sede artistica, alla visione cimiteriale e infernale dei pittori gotici e di Hieroymus Bosch, con le sue composizioni brulicanti di grani disparati e disperati di bruttezza, magnificati da una sorta di microscopio morale superiore. Quel nome è Henry, al secolo Henry Miller, nato nel 1891 a Yorkville, nei pressi di New York, profeta anarchico dello sconvolgimento dei sensi e, creatore di fiori letterari piantati nel fango, contaminato e osceno, di una società putrefatta nelle idee ancor prima che nelle carni. Fiori non privi di supremi petali di verità e di profondità dell’umano vivere ed essere. Continua la lettura di “Voglio morire come città, per rinascere come uomo”: la sfrontatezza talentuosa di Henry Miller!

Prorogata la mostra Lotterie, lotto, slot machines alla Fondazione Benetton

È stata prorogata fino a domenica 18 febbraio, negli spazi Bomben di Treviso, la mostra Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna, l’esposizione, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Gherardo Ortalli, che racconta la storia del gioco d’azzardo, dall’età moderna ai giorni nostri. Visite guidate con partenza aggregata saranno organizzate alle ore 11 di domenica 7–14– 21–28 gennaio e domenica 4–11–18 febbraio. Continua la lettura di Prorogata la mostra Lotterie, lotto, slot machines alla Fondazione Benetton

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!