Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.

Il museo Archeologico Regionale di Aosta dal 26 maggio al 21 ottobre presenta al pubblico la grande mostra “Wassily Kandinsky. L’arte astratta tra Italia e Francia” a cura di Alberto Fiz. La rassegna, realizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Fondazione Antonio Mazzotta, focalizza l’attenzione sulla ricerca astratta del maestro russo. Continua la lettura di Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.

Mostra internazionale “Libri d’artista a Contronto” a Morgano (TV).

La mostra a tema libero intende fornire una vasta panoramica sul tema del libro come oggetto, creando un legame tra passato e presente, per mettere in luce il fascino di tecniche artistiche che nel tempo hanno unito parole, immagini e materiali più inconsueti e vari, lasciando spazio alla concettualità espressiva degli artisti. Continua la lettura di Mostra internazionale “Libri d’artista a Contronto” a Morgano (TV).

A Bassano del Grappa arriva la mostra “1960. Grafica a Milano”.

A palazzo Sturm procede l’esplorazione nel mondo della grafica, ma su un versante particolare. Per la mostra “1960. Grafica a Milano” che sarà inaugurata sabato 19 maggio alle ore 18:00 non è stata sondata la ricca collezione del Museo Remondini ma, in una nuova collaborazione fra collezioni, è stata selezionata una quarantina di opere provenienti dal Museo Casabianca di Malo che dal 1978 è museo della grafica d’arte. Continua la lettura di A Bassano del Grappa arriva la mostra “1960. Grafica a Milano”.

Maurizio Longhin “Privo di titolo”: personale alla galleria ARTissima di Abano Terme (PD)

Mostra personale di Maurizio Longhin curata da Rosanna Ruscitti presentata dal Filosofo Umberto Curi, sabato 19 Maggio 2012, alle ore 18,30, presso la Galleria ARTissima di Silvia Prelz, in via A. Volta 26, ad Abano Terme: sarà presente l’Artista, con la collaborazione di Sandra Marconato in: “Conversando con Sandra e le Opere”. Continua la lettura di Maurizio Longhin “Privo di titolo”: personale alla galleria ARTissima di Abano Terme (PD)

A Maniago (PN) arriva la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”.

Eva Kant e Diabolik

Graphistudio in collaborazione con “K – The Art of Living Comics” presenta la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”. Sarà una kermesse molto ricca quella che verrà inaugurata, venerdì 18 maggio 2012, alle ore 18.00, a Palazzo d’Attimis di Maniago. Continua la lettura di A Maniago (PN) arriva la mostra “Diabolik, cinquant’anni vissuti diabolikamente”.

Mostra fotografica “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” a Pordenone.

Una mostra (inaugurazione sabato 19 maggio, alle ore 18, persso il Museo di Storia Naturale) e un libro (presentazione sabato 19 maggio, ore 16.30 Auditorium della Regione) Foto di Luciano Gaudenzio, testi di Michele Zanetti. “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” è un racconto per immagini di uno straordinario patrimonio di bellezza e scienza che abbiamo a due passi da casa e per chi ci è nato o ama trascorrervi il proprio tempo libero è casa. Continua la lettura di Mostra fotografica “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” a Pordenone.

“Giuseppe Borsoi. Il Cacciatore di Luce, the Light-Hunter” in mostra al Centro Piero Rossi di Belluno!

Alla continua ricerca di stimoli visivi e di folgorazioni luminose, fondendo modernità e tradizione, facendo del suo stile fotografico, uno stile innovativo e unico nel suo genere, pura espressione del suo spirito libero, lontano da vincoli e pregiudizi, Giuseppe Borsoi inaugurerà la sua quarta personale, “Il Cacciatore di Luce. The Light-Hunter”, sabato 19 maggio 2012, alle ore 18.00, al Centro culturale Piero Rossi di piazza Piloni, a Belluno. Continua la lettura di “Giuseppe Borsoi. Il Cacciatore di Luce, the Light-Hunter” in mostra al Centro Piero Rossi di Belluno!

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!