Presso il Centro Diagnostico di Milano si tiene una mostra fotografica di beneficenza cui partecipano più di 50 fotografi del circolo nazionale “Cultura Fotografica”, presieduto da Emanuele Minetti. L’ingresso è gratuito: per contribuire basta fare una donazionee acquistare una foto o il catalogo. Continua la lettura di Se una mostra fotografica può aiutare a riprendere quota!
Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!
Giovedì 26 aprile 2012, alle 18.30, inaugura, presso Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra “Magnum. La scelta della foto”. Trenta tra i più importanti, e preziosi, “provini a contatto” dei grandi autori dell’agenzia Magnum, affiancati dalle corrispondenti foto scelte. Continua la lettura di Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!
Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.
L’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta propone, al Centro Saint-Bénin di Aosta, dal 29 aprile al 30 settembre prossimi, la mostra Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee – a cura di Luigi Cavallo con Franco Calarota – che, attraverso un’importante selezione di opere, alcune raramente esposte e provenienti da prestigiose collezioni private e museali, si pone come un’occasione unica per osservare da vicino e godere di capolavori del Maestro di solito non accessibili al grande pubblico. Continua la lettura di Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.
“Gli spazi infiniti” di Luciana Vettorel in mostra a Brugnera (PN).
Dal 21 aprile al 20 maggio 2012 a Villa Varda di Brugnera, ritorna, dopo alcuni anni, Luciana Vettorel Ghidini con una mostra personale nella quale raccoglie anche le più recenti produzioni pittoriche. Un percorso espositivo attraverso il quale l’artista trevigiana intende evidenziare i due filoni creativi che caratterizzano la sua recente ricerca. Continua la lettura di “Gli spazi infiniti” di Luciana Vettorel in mostra a Brugnera (PN).
Alla scoperta degli antichi e affascinanti manieri piemontesi!
Viaggio tra le dimore storiche del Basso Piemonte, dal 25 aprile 2012 al 28 ottobre 2012. La rassegna è promossa dalla Regione Piemonte e dalle province di Cuneo, Alessandria e Asti e prevede l’apertura da maggio ad ottobre di oltre un centinaio di dimore storiche che si snodano tra l’arco alpino cuneese, le colline di Langa e quelle monferrine di Asti e Alessandria, fino alle pianure verso il Po. Continua la lettura di Alla scoperta degli antichi e affascinanti manieri piemontesi!
“La Pittura Etnica Trascendentale” di Lunella Cerello in mostra a Belluno.
Ha debuttato venerdì 20 aprile 2012, al Centro Culturale Piero Rossi in Piazza Piloni 25, a Belluno, “La Pittura Etnica Trascendentale” di Lunella Cerello. Con la tecnica etnica-trascendentale, Lunella Cerello pittrice veneziana propone una pittura filosofica le cui opere sono complesse e ricche di significato. Continua la lettura di “La Pittura Etnica Trascendentale” di Lunella Cerello in mostra a Belluno.
“Fiori e paesaggi” mostra di pittura di Ivonne Elmetti a Ponte nelle Alpi (BL).
Mostra di pittura “Fiori e paesaggi”, acquerelli fiori in tecniche miste Pitture ad olio: architetture medievali e in fantasia di Ivonne Elmetti, che si tiene alla pasticceria “La Torre Eiffel” di Ponte nelle Alpi, dal 28 aprile al 25 maggio 2012. Sono fiori aggrumati con armonia di tinte, colti nella loro fragilità e nella vivezza del momento, con il linguaggio dell’acquerello che, come dice la presidente del Circolo Artistico “M. Morales”, stempera i cromatismi nei delicati trapassi tonali alla ricerca della luce. Continua la lettura di “Fiori e paesaggi” mostra di pittura di Ivonne Elmetti a Ponte nelle Alpi (BL).
Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a Pordenone
Negli spazi Galleria Zeroimage presso Cinemazero di Pordenone, si potrà visitare la Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a cura del Circolo Fotografico “La Finestra” di Porcia, con ingresso libero, negli orari di apertura delle sale, dall’11 aprile al 13 maggio 2012. Le donne sono necessariamente protagoniste di molti temi d’indagine e approfondimento del festival, perché, nella pur democratica e moderna società in cui viviamo, non hanno ancora il posto che meritano. Continua la lettura di Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a Pordenone