“Masters serie” mostra Personale di Miaz Brothers a Venezia

Vincitori del Premio Speciale Spazio Thetis al 5° Premio Arte Laguna 3 maggio – 15 giugno 2012. Master series è il titolo della mostra personale degli artisti Miaz Brothers che inaugura giovedì 3 maggio alle 17.00 a Thetis negli spazi dell’Arsenale di Venezia. La mostra rappresenta il premio speciale che Spazio Thetis ha voluto assegnare ad uno dei finalisti del 5° Premio Arte Laguna, rivelatisi in seguito anche vincitori assoluti nella sezione Pittura. Continua la lettura di “Masters serie” mostra Personale di Miaz Brothers a Venezia

Le vie delle emozioni lungo i sentieri di Casteldelci (RN)

Ultimo Comune della nuova Provincia di Rimini, ai confini con la Toscana, è posto su uno sperone di roccia nella tranquilla valle del Fiume Senatello, il maggiore affluente del Fiume Marecchia. L’agglomerato urbano, che si sposa perfettamente con la montagna circostante, ha le sue origini nella notte dei tempi, come testimoniano i reperti preistorici ritrovati sul suo territorio, e lo troviamo presente nelle carte storiche, come Castrum Illicis, già nel 1100. Continua la lettura di Le vie delle emozioni lungo i sentieri di Casteldelci (RN)

Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!

La scomparsa di Maria Teresa Alpi, fondatrice del Museo gli Orsanti e anima del Festival dei Girovaghi, donna eclettica e straordinaria, non ferma l’attività del Museo. In data 8 Aprile 2012, dopo la chiusura invernale, riapre al pubblico il Museo “Gli Orsanti”, situato nel borgo di Compiano, provincia di Parma. Continua la lettura di Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!

Emilia Romagna: aperte al pubblico le stanze delle Ville e dei Castelli del Ducato di Parma e di Piacenza!

Tra porcellane, velluti, strumenti musicali, broccati, arazzi, specchiere ecco come viveva l’aristocrazia ai piani nobili. Nelle cucine, cantine e dispense la vita del contado scorreva tra focolare, camino, girarrosto, cavatappi e attrezzi. Continua la lettura di Emilia Romagna: aperte al pubblico le stanze delle Ville e dei Castelli del Ducato di Parma e di Piacenza!

“The Human Faces”: mostra personale dell’artista Davide Frisoni a Conegliano (TV).

“The human faces” è il titolo della personale dell’artista Davide Frisoni, organizzata e promossa dalla Leonart Gallery di Fabio Anselmi, a Conegliano (TV), dal 24 marzo al 30 aprile 2012: inaugurazione sabato 24 marzo 2012, alle ore 18,00. Continua la lettura di “The Human Faces”: mostra personale dell’artista Davide Frisoni a Conegliano (TV).

Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)

Dal 24 marzo al 22 aprile 2012 presso la Galleria ARTissima, mostra a cura di Ornella Casazza. Paolo Staccioli, 1943, toscano, di Scandicci, amava dipingere fin dalla giovinezza. Ma negli anni 80 ha conosciuto la ceramica e se ne è innamorato abbandonando gradualmente la pittura e dedicandosi ad approfondire nuove tecniche scultoree e di lustro. Continua la lettura di Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)

“Mondi ritratti”: le foto di Claudio Barontini alla Galleria Le Stanze

Una trentina di immagini in B/N in cui le celebrità sono ritratte in posa, nell’intimità delle loro case o tra il luccichio dei party del jet-set. S’intitola “Mondi Ritratti” ed é la nuova mostra del fotografo Claudio Barontini, che il 24 marzo 2012, alle 17.30, sarà inaugurata alla Galleria d’arte Le Stanze, a Livorno. Continua la lettura di “Mondi ritratti”: le foto di Claudio Barontini alla Galleria Le Stanze

“A Tu per Tu con le stelle” Chiara Samugheo in mostra da Franz Kraler a Cortina

Franz Kraler rende omaggio all’originale interprete del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta. Giocando sull’essenzialità delle linee, sui contrasti cromatici forti, su sontuose acconciature, la fotografa ha rinnovato in modo eclatante il ritratto di studio, che diventerà un modello per la successiva fotografia di moda e cinema degli anni ’80. Continua la lettura di “A Tu per Tu con le stelle” Chiara Samugheo in mostra da Franz Kraler a Cortina

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!