Quarta Edizione dell’Have Mercy Blues Fest

Sabato 7 Aprile il Blues sbarca a Corbetta (Mi) per la quarta Edizione dell’Have Mercy Blues Fest: una giornata interamente dedicata a questo genere musicale e alle sue contaminazioni, il tutto contornato da stand di liutai, artigiani, creativi, laboratori per bambini e da una valida proposta enogastronomica a km zero. Continua la lettura di Quarta Edizione dell’Have Mercy Blues Fest

Personale di pittura di Carlo Febbo Il pittore delle foglie a Prata di Pordenone

Il Centro Turistico Giovanile Gruppo Kennedy l’Assessorato alla cultura del comune di Prata di Pordenone presentano: “passo dopo passo” Personale di Pittura di: Carlo Febbo il pittore delle foglie, presentazione a cura dello storico d’arte Proff. Vito Sutto. Continua la lettura di Personale di pittura di Carlo Febbo Il pittore delle foglie a Prata di Pordenone

I Balmorhea dal Texas a exconventolive

Venerdì 30 marzo alle 21 ospiti di Ex conventolive/ Scena Sonica sono i texani Balmorhea. Il sestetto di Austin, fondato da Rob Lowe e Michael Muller nel 2006, rappresenta un’esperienza artistica del tutto peculiare, sia per la sua declinazione in chiave acustico-cameristica dai toni classici, sia per le reminiscenze di luoghi e tradizioni della terra di origine. Continua la lettura di I Balmorhea dal Texas a exconventolive

Incontriamoci tra le note alla Biasin Concert Hall

Fa tappa anche alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo, sabato 31 marzo alle 18, Incontriamoci tra le note, rassegna concertistica di giovani musicisti giunta quest’anno alla nona edizione organizzata dalle associazioni culturali Iris Musica di Marcon e Amici della Musica di Quarto d’Altino, per creare opportunità e dare spazio ai giovani musicisti. Continua la lettura di Incontriamoci tra le note alla Biasin Concert Hall

“Touch of time”: mostra fotografica di Nebojša Kavaric a Vicenza

“TOUCH OF TIME”: personale di fotografia di Nebojša Kavaric, a cura di Maria Chernovetskaya, dal 02 al 29 aprile 2018, a Vicenza, alla Galleria Cantiere Barche 14.“Abbiamo paura della nostra contemporaneità. L’unica certezza di cui siamo consapevoli sono i momenti nei quali viviamo il presente… Respiriamo, amiamo, abbiamo paura, ridiamo e stiamo in silenzio… Come un elettrocardiogramma del tempo registriamo la vita con l’obiettivo di una fotocamera… Sia prima che dopo il tempo passa come il vino da un buco di una barile, lasciando solo una goccia, una traccia, un odore… Su di noi o in noi…” Continua la lettura di “Touch of time”: mostra fotografica di Nebojša Kavaric a Vicenza

Mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi a Rovigo

Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Continua la lettura di Mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi a Rovigo

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!