Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)

Dietro l’angolo, ad attenderla, c’è Parigi e le Paralimpiadi del 2024. Lei vuole e sa farcela da sola. Possiede, infatti, una chiarezza d’idee e d’intenti, da far invidia a una veterana. Lei è Asia Pellizzari, 19 anni, di Mareno di Piave, campionessa del tiro con l’arco, atleta dall’età di 12 anni, sezione Compound, reduce dalla sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokio 2020, dove tra il 28 agosto e il 1 settembre, si è confermata tra le 8 migliori atlete di specialità al mondo, superata, soltanto ai quarti, dall’inglese Victoria Rumary, con il punteggio 130/124. Continua la lettura di Asia Pellizzari e la sua marcia con l’arco verso le Paralimpiadi del 2024 (TV)

Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)

Nel segno dell’arte, della cultura, della carità. Così Ponte della Priula rivive il ricordo di monsignor Francesco Toffoli, scomparso il 4 gennaio 2021. L’arte è quella del pittore pontepriulese, Andrea Sossai, autore, in questi mesi, di un dipinto omaggio al sacerdote, nato a Scomigo nel 1940, che guidò dal 1982 al 2018 la parrocchia di san Carlo Borromeo e tanto fece per la crescita della sua comunità cristiana. Continua la lettura di Ponte della Priula: tributo pittorico dell’artista Andrea Sossai a mongignor Francesco Toffoli (TV)

Paesaggi che cambiano Rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

Mercoledì 6 ottobre alle ore 21, con la proiezione di Movida, docufilm d’esordio di Alessandro Padovani, Premio Tasca d’Oro per il miglior documentario nella XIV edizione del SalinaDocFest e Premio speciale “Paesaggi che cambiano” della Fondazione Benetton Studi Ricerche all’Edera Film Festival 2021, prende il via, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la decima edizione della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano Rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

L’estate 2021 ha visto un interesse crescente per il Cammino di san Cristoforo

L’estate 2021 ha visto un interesse crescente per il Cammino di san Cristoforo – scelto da molti ospiti sia a piedi che in bicicletta per l’ ambiente verde e incontaminato, i borghi e centri storici, le tipicità locali e una calda accoglienza – e l’autunno si apre con un altro ciclo di iniziative promozionali organizzate dai Comuni aderenti. Continua la lettura di L’estate 2021 ha visto un interesse crescente per il Cammino di san Cristoforo

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del TRENTO ART FESTIVAL

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del TRENTO ART FESTIVAL. Edizione digitale che si terrà esclusivamente online.Il primo Festival d’arte contemporanea in Italia nativo digitale, dedicato agli operatori della scena artistica italiana e internazionale. Con il patrocinio ufficiale del Comune di Trento. Continua la lettura di Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del TRENTO ART FESTIVAL