Dal 18 dicembre 2021 al 2 maggio 2022, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono la prima monografica italiana di Ruth Orkin (1921-1985), leggendaria figura di fotoreporter ma anche cineasta americana, autrice del lungometraggio indipendente “Little Fugitive”, realizzato assieme al marito Morris Engel, premiato con il Leone d’Argento al Festival di Venezia del 1953. Continua la lettura di Ruth Orkin una leggenda della fotografia in mostra al Museo di Bassano
Archivio mensile:Dicembre 2021
La Vie Parisienne di Offenbach, la versione originaria in scena a Parigi con il Palazzetto Bru Zane
Il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française e i suoi partner, propongono la scoperta della versione originaria della Vie Parisienne come Offenbach l’aveva pensata. Oltre due anni di ricerca dell’équipe scientifica del Palazzetto Bru Zane tra archivi e biblioteche hanno portato a scoperte e inediti. Continua la lettura di La Vie Parisienne di Offenbach, la versione originaria in scena a Parigi con il Palazzetto Bru Zane
Vacanze sulla neve ai piedi del Monte Rosa
Una vacanza immersi nel paesaggio innevato ai piedi del Monte Rosa, in Piemonte, significa godere di tutta la bellezza e la storia che quest’area regala ai suoi ospiti. Ad Alagna Valsesia, piccolo e prezioso villaggio Walser, si trova il resort bioattivo Mira Alagna Mountain Resort & SPA del gruppo Mira Hotels & Resorts che offre l’opportunità di vivere l’anima della Valsesia, sciare e godere di servizi di altissima qualità per il benessere. Continua la lettura di Vacanze sulla neve ai piedi del Monte Rosa
Natale con la Pro Loco Pieve Castionese
Arriva Natale e con esso alcune iniziative che abbiamo organizzato per scaldare l’atmosfera! Sabato 18 dicembre alle ore 21 il Teatro San Gaetano si apre per ospitare la nostra compagnia teatrale “Pubbliche Bugie” con l’ormai grande classico “La cena delle Bugie”. Continua la lettura di Natale con la Pro Loco Pieve Castionese
CETTINA BUCCA SS22 APPUNTI DI VIAGGIO
Nei sogni di ciascuno di noi c’è sempre un viaggio a cui aspiriamo di più. Un viaggio che si eleva sugli altri per la bellezza che pensiamo possa attenderci nel momento in cui varcheremo la soglia di quel luogo, ritrovandoci immersi nella gioia della conoscenza e della scoperta e assaporando il gusto dell’avventura. Continua la lettura di CETTINA BUCCA SS22 APPUNTI DI VIAGGIO
Noe Noe. Nato canunt omnia Concerto di Natale
Domenica 19 dicembre alle ore 18.30, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, il concerto di Natale Noe Noe. Nato canunt omnia con l’ensemble di musica antica Anonima Frottolisti (Luca Piccioni, liuto, chitarrino medievale e voce; Massimiliano Dragoni, organistrum, dulcimelo a battenti, percussioni, carillon di campane, coro; Nicola Di Filippo, voce; Simone Marcelli, organo portativo, claviciterium, voce; Alessio Nalli, bombarda, flauti, cennamella, coro; Andrea Angeloni, tromba da tirarsi, trombone rinascimentale, coro; Ludovico Mosena, flauti, bombarda, ghironda, dulciana, coro). Continua la lettura di Noe Noe. Nato canunt omnia Concerto di Natale
XXV FVG International Music Meeting chiusura in bellezza sabato 18 dicembre a Sacile
Il XXV FVG International Music Meeting chiude i battenti con un singolare appuntamento dedicato ai giovanissimi nella sezione “Piccoli dialoghi”, per accompagnarli, in forma diversa e divertente, alla scoperta della grande musica d’autore. Continua la lettura di XXV FVG International Music Meeting chiusura in bellezza sabato 18 dicembre a Sacile
Corso di cucina di Guidoristorante al Villaggio Narrante
Prepararsi al Natale al Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, significa vivere un’esperienza immersiva nella storia e nella tradizione piemontese, all’interno di una magnifica riserva bionaturale di 120 ettari nel cuore delle Langhe Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Continua la lettura di Corso di cucina di Guidoristorante al Villaggio Narrante